Cerveteri. Roberto Menasci: “Chi deve garantire sicurezza e manutenzione a Cerenova?”

schedule
2025-07-21 | 11:07h
update
2025-07-21 | 11:07h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Il coordinatore della Lega Salvini Premier di Cerveteri rivolge delle domande alla Sindaca Gubetti relativamente alle aree condominiali

Roberto Menasci, coordinatore della Lega Salvini Premier di Cerveteri, ha sollevato sui canali social del partito una serie di domande puntuali rivolte alla sindaca Elena Gubetti e alla sua amministrazione, in merito alla situazione delle aree condominiali ad uso pubblico a Cerenova.

Oggetto del contendere: la manutenzione e la messa in sicurezza di spazi utilizzati quotidianamente dai cittadini, ma formalmente di proprietà privata.

“Cara Giunta Gubetti, ci risponda su questo!”, scrive Menasci, postando immagini che mostrano un’area in evidente stato di degrado, che paragona provocatoriamente a “Beirut”.

Il rappresentante della Lega cita numerosi precedenti giurisprudenziali, ricordando che, secondo diverse sentenze della Cassazione e dei tribunali ordinari,

la pubblica amministrazione può e deve intervenire anche su aree private quando da esse possa derivare un pericolo per gli utenti.

In particolare, Menasci riporta la sentenza della Cassazione n. 7/2010, secondo la quale “il Comune che consente alla collettività l’utilizzazione,

per pubblico transito, di un’area di proprietà privata, si assume l’obbligo di accertarsi che la manutenzione dell’area e dei relativi manufatti non sia trascurata”.

Il coordinatore leghista cita anche la possibilità, prevista dalla legge, di assoggettare le aree ad uso pubblico da parte della pubblica amministrazione, con la facoltà

– e in certi casi il dovere – di intervenire per garantirne sicurezza e decoro.

Conclude Menasci: “Nel 2025 non possiamo permetterci che spazi frequentati da bambini, famiglie e cittadini versino in questo stato.

L’amministrazione ha il dovere di chiarire se intende o meno intervenire e con quali tempi. Le scuse non bastano più”.

Un appello, dunque, che punta a riaccendere il dibattito sul rapporto tra proprietà privata e utilizzo pubblico,

e a chiedere un’assunzione di responsabilità da parte del Comune per il bene e la sicurezza della comunità locale.

TalkCity.it Redazione

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
25.09.2025 - 03:33:14
Utilizzo di dati e cookie: