“A I Terzi manca l’acqua, mentre l’amministrazione brinda alla Sagra dell’Uva”

Mentre la città celebra la 62ª edizione della Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti, con fontane che “buttano vino” e festeggiamenti nel centro storico, nella frazione de I Terzi si vive una realtà drammatica: da quasi tre mesi, circa 90 giorni, i rubinetti sono a secco.

A denunciare la situazione è il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia di Cerveteri, con un comunicato stampa

a firma del consigliere Luigino Bucchi,

che punta il dito contro l’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Elena Gubetti, accusata di

trascurare l’emergenza idrica nella frazione agricola.

“Nella frazione de I Terzi, per numerose famiglie continua il calvario alla ricerca di un bicchiere d’acqua”, si

legge nel comunicato di Fratelli d’Italia.

“Solo da qualche giorno, un’autobotte d’acqua ‘per grazia ricevuta’ da parte di Arsial sosta nella piazza

del piccolo centro, dove ‘mendicanti’ d’acqua, peggio del terzo o quarto mondo,

fanno avanti e indietro con taniche e recipienti vari per soddisfare un minimo del fabbisogno d’acqua

necessaria per le persone, gli animali e i servizi igienici”.

Il tono è duro e sarcastico: “Invece di dire che Fratelli d’Italia fa cattiva informazione, come se ciò che

denuncia non fosse vero, venite a brindare a I Terzi, sarà una festa”.

La polemica si inserisce in un contesto di tensioni di lunga data.

Già nel corso del 2024, il consigliere Bucchi aveva sollevato la questione con un’interrogazione al Sindaco, chiedendo soluzioni urgenti per la crisi idrica de I Terzi.

Tuttavia, come denunciato da Fratelli d’Italia, “a tale interrogazione è seguito il nulla”, lasciando le

famiglie in una situazione definita “vergognosa e inaccettabile”.

La frazione, al confine con i comuni di Anguillara Sabazia, Roma e Fiumicino, dipende da un acquedotto

gestito da Arsial, ma la mancata presa in carico della rete da parte del Comune di Cerveteri ha aggravato i

disagi,

costringendo i residenti a soluzioni di fortuna, con particolare difficoltà per le famiglie con disabili e gli

.

Il comunicato di Fratelli d’Italia non risparmia critiche alla sindaca Gubetti, accusata di concentrarsi su

eventi come la Sagra dell’Uva – che quest’anno ha attirato migliaia di visitatori con carri allegorici,

degustazioni e spettacoli musicali – mentre ignora l’emergenza idrica.

“Mentre l’amministrazione comunale brinda e si diverte con fontane che buttano vino, a I Terzi si vive una condizione da terzo mondo”, afferma Bucchi, evidenziando il contrasto tra la festa nel centro storico e le difficoltà quotidiane della frazione.

La sindaca Gubetti aveva replicato a precedenti accuse di Fratelli d’Italia, sostenendo che l’acqua de I Terzi

non fosse potabile prima del 2012 e che, dal suo insediamento, si stia lavorando per trasferire la gestione

della rete idrica ad Acea Ato 2.

 rubinetti sono a secco

Tuttavia, secondo Bucchi, le promesse non si sono tradotte in fatti concreti, e la recente fornitura di

un’autobotte da parte di Arsial non è sufficiente a risolvere un problema che si protrae da anni.

La situazione ha spinto Fratelli d’Italia a presentare un esposto in Procura per accertare eventuali

responsabilità e a chiedere interventi immediati, come la fornitura regolare di autobotti e una

comunicazione trasparente con i cittadini.

La polemica, che si è acuita durante la Sagra dell’Uva, sembra destinata a proseguire, con il gruppo di opposizione che invita l’amministrazione a “brindare” a I Terzi per rendersi conto della gravità della situazione.

TalkCity.it Redazione Cerveteri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *