Bracciano. “Frammenti di Sacro”, danza, musica e teatro per un dicembre che emoziona

schedule
2025-11-20 | 08:54h
update
2025-11-20 | 08:54h
person
Dino Tropea
domain
talkcity.it

Dal 22 novembre al 28 dicembre torna al Teatro Delia Scala la rassegna culturale Frammenti di Sacro organizzata dal Comune

Bracciano si prepara a vivere un inverno di arte e spiritualità con “Frammenti di Sacro”, la rassegna culturale promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune, in collaborazione con la Regione Lazio.

Dal 22 novembre al 28 dicembre 2025, il Teatro “Delia Scala” di via delle Ferriere ospiterà un ricco programma di spettacoli tra danza, musica e teatro.

Un calendario pensato per attraversare il tempo delle feste con il linguaggio profondo delle arti sceniche, valorizzando autori classici, contemporanei e musicisti capaci di parlare all’anima e al cuore della comunità.

Il sipario si alzerà sabato 22 novembre alle ore 21 con la danza della compagnia MP3 Project nello spettacolo “Ardour”, per poi proseguire domenica 23 con il reading teatrale “Beh, dai carino”, a cura del gruppo Teatro Fucina Zero.

Sabato 29 novembre spazio alla musica con i Black Out in una serata all’insegna del rock e del pop. Domenica 30, invece, il gruppo Il TeatrodiTalia porterà in scena “Per amore”, intensa riscrittura del mito di Antigone con accompagnamento musicale dal vivo.

A dicembre il programma entra nel vivo: sabato 6 il palco ospiterà il concerto blues dei Le Fleurs du Mal, domenica 7 sarà la volta della compagnia La Luna Dance con “Le tre Marie”.

Il sabato successivo, il 13 dicembre, andrà in scena uno degli appuntamenti più attesi: lo spettacolo “Il primo miracolo di Gesù bambino e altre giullarate”, tratto da “Mistero Buffo” di Fo e Rame, con la regia di A. D’Amico.

A seguire, il ciclo si chiude con una trilogia teatrale firmata dalla regista Marina Garroni e interpretata dal TeatrodiTalia:

  • 14 dicembre: “Tutti dormono sulla collina”, ispirato all’Antologia di Spoon River, con musiche dal vivo su testi di De André
  • 21 dicembre: “Miriam/Maria, ebrea di Galilea”, tratto da Erri De Luca
  • 28 dicembre: “Per sempre vivi”, dall’“Immortale” di Borges

Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 18 (salvo le serate del 22 e 29 novembre e 6 dicembre, che iniziano alle ore 21), con ingresso libero fino a esaurimento posti.

La rassegna “Frammenti di Sacro” rappresenta una delle proposte più ricche del panorama culturale locale, capace di coniugare riflessione e bellezza, spiritualità e contemporaneità. È un invito ad abitare il teatro non solo come spazio scenico, ma come luogo vivo di incontro, memoria e condivisione.

Per info e prenotazioni: cultura@comune.bracciano.rm.it

Dino Tropea TalkCity.it Bracciano

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
20.11.2025 - 09:05:49
Utilizzo di dati e cookie: