Attualitalk. Erasmus Beautiful Day 2025

L’Europa che educa alla bellezza

schedule
2025-10-10 | 18:45h
update
2025-10-10 | 20:04h
person
Dino Tropea
domain
talkcity.it

Al Parlamento Europeo di Roma, il CIAPE celebra l’Erasmus Beautiful Day: educazione, bellezza e cittadinanza attiva per un’Europa unita. Appuntamento il 14 ottobre 2025, ore 10:15.

Torna nella capitale l’Erasmus Beautiful Day, l’appuntamento che ogni anno celebra il valore dell’educazione, della bellezza e dell’incontro tra culture.

L’iniziativa, promossa dal CIAPE – Centro Italiano per l’Apprendimento Permanente, si inserisce nel calendario ufficiale degli Erasmus Days 2025, la settimana europea dedicata alle esperienze e ai progetti Erasmus+.

CIAPE, da anni punto di riferimento nella promozione di un’educazione inclusiva e sostenibile, porta a Roma un evento che unisce docenti, studenti, ricercatori, istituzioni e cittadini in una giornata di confronto e ispirazione.

Un luogo e un tempo in cui l’Europa smette di essere un concetto astratto e diventa esperienza concreta, vissuta, condivisa.

Il programma dell’Erasmus Beautiful Day 2025 si articola in tre momenti centrali, tre voci che si intrecciano in un racconto collettivo.

La prima è la visione Erasmus+, cuore pulsante del progetto europeo, raccontata attraverso le esperienze dirette di tre Ambasciatrici: Eleonora Perotti, Maria Teresa Caccavale e Annabella Di Finizio, testimoni di un’Europa che cresce grazie alla mobilità, al dialogo e alla scoperta reciproca.

Presidente Eleonora Perotti

La seconda è la Pedagogia del Bello®, approccio educativo che mette al centro la cura, la meraviglia e la responsabilità come strumenti di formazione.

A guidare il dialogo saranno il professor Marco Dallari (Università di Trento) e il professor Roberto Travaglini (Università di Urbino “Carlo Bo”), che rifletteranno sul ruolo della bellezza come pratica pedagogica e atto di cittadinanza.

La terza anima è rappresentata dalla rete degli Ambasciatori della Bellezza nella Didattica, donne e uomini che ogni giorno portano la Pedagogia del Bello® nelle scuole e nei territori.

Alcuni di loro verranno premiati per il loro impegno nell’educare alla gentilezza, all’inclusione e al cambiamento.

Partecipare all’Erasmus Beautiful Day significa prendere parte a una conversazione viva sul futuro dell’educazione. Significa capire, da dentro, cosa succede quando la pedagogia incontra la vita reale e trasforma il modo di apprendere e di insegnare.

E noi, da Talk City, saremo lì per raccontarlo con la voce e con il cuore — perché certe notizie non si leggono soltanto, si sentono.

Tre fili diversi, che nell’Erasmus Beautiful Day si intrecciano per tessere un’unica trama: un’educazione che genera impatto, lascia traccia e continua a trasformare chi la incontra.

L’evento è aperto alla stampa. I giornalisti interessati a seguire Erasmus Beautiful Day 2025 possono richiedere accredito stampa all’indirizzo ciape@ciape.it.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 347 564 5583.

CIAPE è un’organizzazione che promuove l’apprendimento permanente e l’innovazione didattica, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla Pedagogia del Bello®.

Per maggiori dettagli, visitare il sito www.ciape.it.

Dino TropeaTalk City Fiumicino

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
17.11.2025 - 22:46:06
Utilizzo di dati e cookie: