“Visioni Urbane”, dalle opere locali alle più importanti nel panorama internazionale
La celebre esperta di architettura Carlotta Berton torna sul TalkCity WebRadio con un programma tutto nuovo, che promette di portare gli spettatori in un viaggio alla scoperta dei capolavori architettonici di tutto il mondo.
Con uno sguardo più ampio e internazionale rispetto ai suoi progetti precedenti, Berton punta a raccontare le storie, le sfide e i simboli che hanno reso gli edifici iconici parte della nostra memoria collettiva.
Nella prima puntata, Berton ci accompagna a Parigi, tra le maestose mura della Cattedrale di Notre Dame, un simbolo immortale della città e della storia dell’architettura gotica.
Il focus si concentra sul devastante incendio che, il 15 aprile 2019, ha colpito la cattedrale, distruggendo la guglia e gran parte del tetto.

Un disastro e una rinascita straordinaria
Carlotta Berton descrive con intensità la tragedia che ha scosso il mondo intero. L’incendio ha messo a nudo le fragilità di uno dei più grandi simboli religiosi e culturali d’Europa, ma ha anche rivelato la straordinaria capacità dell’umanità di unirsi di fronte all’avversità.
“Vedere le fiamme avvolgere Notre Dame è stato come perdere un pezzo di noi stessi,” racconta Berton nel programma. “Ma ciò che è seguito è stato altrettanto potente: una mobilitazione globale per ricostruire non solo un edificio, ma un simbolo di resilienza e speranza.”

Berton approfondisce i dettagli del progetto di ricostruzione, che ha visto coinvolti migliaia di esperti da tutto il mondo, dai maestri artigiani agli architetti più innovativi.
Grazie a tecnologie avanzate, tra cui scanner 3D e modellazioni digitali, è stato possibile avviare un processo di restauro che combina tradizione e innovazione.

La celerissima rinascita di Notre Dame
Un aspetto che Berton sottolinea con entusiasmo è la rapidità con cui sono stati avviati e portati avanti i lavori.
Nonostante le sfide tecniche e logistiche, la ricostruzione ha seguito una tabella di marcia serrata, alimentata dalla determinazione di restituire Notre Dame al suo splendore in tempo per le Olimpiadi di Parigi del 2024.
“La rinascita di Notre Dame non riguarda solo i francesi,” spiega Berton. “È un esempio di come l’architettura possa unire le persone, diventando il fulcro di una comunità globale.”

Il programma di Carlotta Berton promette di essere un viaggio emozionante, capace di unire storia, bellezza e riflessione sulle sfide del nostro tempo.
La sua capacità di raccontare l’architettura come un’esperienza umana universale renderà ogni puntata imperdibile per appassionati e curiosi.
Notre Dame de Paris, con la sua storia di caduta e rinascita, è solo la prima tappa di questo viaggio straordinario.
Giorgia Iacomelli
