Grande partecipazione per l’evento promosso dal Comitato Provinciale AICS di Viterbo in collaborazione con Raffaello Alcini, le associazioni AICS Viterbo e i volontari del Servizio Civile

Si è svolta oggi con straordinaria partecipazione la manifestazione “Corritalia 2025 – La China
Francigena”, un evento promosso dal Comitato Provinciale AICS di Viterbo in collaborazione con
Raffaello Alcini, le associazioni AICS Viterbo e i volontari del Servizio Civile.

L’evento ha visto una grande affluenza di partecipanti che hanno attraversato i suggestivi percorsi
della Via Francigena, godendo di una splendida giornata di sole e della straordinaria fioritura
primaverile.

San Martino al Cimino ha accolto con entusiasmo la partenza, offrendo un caloroso
benvenuto a tutti i presenti e ospitando il ristoro finale.

Alla partenza erano presenti l’Assessore allo sport Aronne Emanuele del Comune di Viterbo e il

consigliere Delle monache Lina, che hanno espresso il loro apprezzamento per l’iniziativa e si sono

congratulati con gli organizzatori per la perfetta riuscita dell’evento.

Federica Chiricozzi, presidente del comitato provinciale di Viterbo AICS, ringrazia entrambi per il

loro sostegno e collaborazione anche per la prossima edizione.

Si ringraziano inoltre i Comuni e la provincia di Viterbo per il loro patrocinio, la Pro Loco di San Martino al

Cimino, i volontari della Misericordia, il gruppo San Lazzaro, gli sponsor e tutti coloro che hanno

contribuito alla realizzazione dell’evento.

Un ringraziamento speciale a Raffaello Alcini, che ha curato particolarmente l’evento e Luca Giglioni,

responsabile nazionale AICS; ai camminatori e ai gruppi di cicloturisti.

“Corritalia 2025– La China Francigena” si conferma dunque un appuntamento imperdibile per gli

amanti dello sport, della natura e delle tradizioni locali, unendo benessere fisico e valorizzazione del

territorio in un’unica, straordinaria esperienza.

Per ulteriori informazioni sull’evento e sulle attività di AICS Viterbo, è possibile visitare il sito

ufficiale o contattare il Comitato Provinciale.

Riceviamo e pubblichiamo.

Website |  + posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *