Musolino: “Auspico che questo incontro possa costituire l’occasione per intensificare le relazioni commerciali e creare nuove opportunità di traffico e di lavoro” 

Il presidente dell’AdSP Pino Musolino consegna un crest del porto di Civitavechia a Pierre-Emmanuel De Bauw

<L’Ambasciatore del Belgio in Italia, Pierre-Emmanuel De Bauw, si è recato oggi in visita nel porto di Civitavecchia. 

Il diplomatico, che si è insediato a Roma poco più di un mese fa, si è recato prima a Cfft, società italo-

belga del gruppo Noord Natie di Anversa, visitando sia il terminal agroalimentare alla banchina 24 che

l’interporto, poi ha incontrato in Adsp il presidente Pino Musolino, che lo ha ricevuto insieme al segretario

generale Paolo Risso. 

Musolino, alternando inglese e fiammingo, ha illustrato all’ambasciatore la situazione attuale del porto di Civitavecchia ed i piano di sviluppo dell’authority. 

De Bauw si è mostrato molto interessato sia all’organizzazione della catena logistica, con particolare

riferimento a quella delle crociere, che ai possibili nuovi collegamenti per le merci, sottolineando al tempo

stesso l’importanza delle infrastrutture viarie e ferroviarie per i porti e dimostrando di essere già a

conoscenza delle problematiche relative al completamento della trasversale per Orte. 

 “Sono molto orgoglioso e soddisfatto – commenta il presidente Musolino – che l’Ambasciatore De Bauw

abbia scelto il porto di Civitavecchia come meta della sua prima visita ufficiale in Italia, a dimostrazione

dell’importanza attribuita al nostro scalo da un Paese come il Belgio, tra i più avanzati in assoluto in

ambito portuale e della logistica, avendo un porto efficiente e rilevante come quello di Anversa, dove

peraltro ho avuto il piacere di vivere e lavorare per cinque anni. Auspico che questo incontro possa

costituire l’occasione per intensificare le relazioni commerciali e creare nuove opportunità di traffico e di

lavoro tra le rispettive realtà imprenditoriali”. 

“Sono felice – dichiara il Ceo di Cfft Steven Clerckx – che

l’Ambasciatore belga pochi giorni dopo il suo arrivo in Italia abbia

voluto subito visitare il porto di Civitavecchia e la società Cfft come

rappresentante di una partnership italo-belga.

Sono anche molto contento del riconoscimento per il ruolo del

nostro porto e di Cfft , sia per la struttura portuale che per

l’interporto. La soddisfazione maggiore è inoltre dovuta per i

contenuti ed il livello del dialogo instauratosi tra il presidente Musolino e l’ambasciatore De Bauw, che al

termine ha mostrato il suo apprezzamento per l’apertura verso nuove possibili occasioni di intrecciare

rapporti commerciali, la competenza e la profonda conoscenza della portualità internazionale mostrata

dal Presidente, per la capacità progettuale dell’AdSP e per quanto sta facendo Cfft sia nel porto che sul

territorio.

L’Ambasciatore ha potuto constatare come la collaborazione, secondo le rispettive reciproche

competenze e funzioni, di una realtà pubblica come l’Adsp e una privata come Cfft, possa creare valore

per tutto il centro Italia”.>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *