Dopo Bracciano, la campagna “Fiorisci libera” prosegue con forza in tutto il territorio. Nei panifici messaggi di speranza e numeri utili.
La campagna “Fiorisci libera. Rompi il silenzio”, lanciata in occasione della Giornata Internazionale del 25 novembre, non si è fermata a Bracciano.
Come già raccontato su Talk City nel servizio dedicato agli incontri di novembre, l’iniziativa ha trovato terreno fertile anche in altri sette comuni del comprensorio: Anguillara Sabazia, Bassano Romano, Canale Monterano, Manziana, Oriolo Romano, Vejano e Trevignano Romano.

Cuore del messaggio: per troppe donne la violenza è pane quotidiano. Da qui, l’idea di utilizzare proprio le buste del pane come veicolo di informazione, sensibilizzazione e vicinanza.
Nei panifici aderenti vengono distribuite in questi giorni shopper personalizzate con la frase simbolo della campagna e il numero nazionale antiviolenza 1522, attivo 24 ore su 24.

Il progetto nasce dalla Rete Lia – Libere Insieme, che riunisce associazioni del territorio impegnate nella lotta alla violenza di genere. Una rete che non si limita a celebrare date simboliche, ma agisce in modo concreto, radicato nella quotidianità e visibile nei luoghi di passaggio di tutti i giorni.
Proprio per questo la scelta dei forni come punto di contatto con la comunità ha un valore profondamente simbolico e pratico.
A Trevignano Romano, l’appuntamento istituzionale si terrà sabato 29 novembre alle ore 17 presso l’Aula Consiliare.

Il titolo dell’incontro è chiaro e forte: “Il silenzio è violenza. Ogni giorno 25 novembre”. Sarà un momento aperto, partecipato, in cui cittadini e istituzioni si confronteranno sul ruolo che ognuno può e deve avere per contrastare abusi, discriminazioni e solitudini.
Il lavoro avviato nel mese di novembre rappresenta un tassello importante di un impegno che deve essere continuo.
Come ricordato anche nell’articolo già pubblicato su Talk City dedicato a Bracciano la consapevolezza cresce attraverso gesti semplici, ma condivisi. Perché ogni parola, ogni busta, ogni voce può fare la differenza.

Dino Tropea TalkCity.it Trevignano Romano
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
