Sarà per Tolfa un fine settimana tutto da scoprire grazie alle tante attrazioni del Villaggio di Babbo Natale; coordinato dall’associazione “La Filastrocca” e “I Cavalieri di Tolfa”.
In via Frangipane, dagli “Elfi Raccontastorie“, nella splendida location che precede il Palazzaccio, decorata sempre dall’ass. La Filastrocca e I Cavalieri di Tolfa, si potrà ammirare e vivere la rievocazione teatrale in maschera animata dall’ Ass. Arci Civitavecchia, con burattini, racconti e teatro, con esibizioni a ciclo continuo.
Ancora un’intera via dedicata al tema dolciario natalizio, la “Via dei dolci”, a cura del Moto Club Rugged, presieduto da Emiliano Bartoli, mentre la “Casa di Pan di Zenzero” è a cura delle Tortare di Tolfa, Simona Sestili e Roberta Sfascia. Di fronte a palazzo Buttaoni, la “Casa del Giocattolaio”, a cura del gruppo di lavoro dell’artista Lucia Gari, Cinzia Corvi, Anna Gari, Enrico Baiocco, Bruno Costantini.
In via Roma, Emanuela Boggi, Catia Sgamma, Dalia Pesoni e Roberta Sfascia cureranno la splendida location “Posta degli Elfi” in cui sarà possibile scrivere una letterina a Babbo Natale.
In via dell’Arco, la nuova “Via del Natale” totalmente autofinanziata da un comitato di cittadini,ha permesso di rievocare il tradizionale clima natalizio e contribuire all’addobbo di questa splendida via storica del nostro borgo.
L’iniziativa di poesia creativa e manufatti natalizi, al suo esordio nel Villaggio, grazie al Circolo Poetico B. Battilocchio, presieduto da Adele Natali; ha permesso la partecipazione di alcune classi dell’I.C. di Tolfa, dirette dalla dirigente prof.ssa Laura Somma; nello specifico il plesso di Via Lizzera e di S. Severa Nord. Le classi saranno premiate sabato con gadget offerti dai commercianti di Tolfa. “Tanta la partecipazione volontaria della comunità ,con a capo l’infaticabile Italo Ciambella, spiega l’assessora Tomasa Pala; che si muove all’unisono, al freddo e al gelo, per il bene di Tolfa, candidata ad essere tra “I borghi più belli d’Italia”.
Soddisfatta la sindaca Stefania Bentivoglio e l’intera Amministrazione per il coinvolgimento totale di volontari, enti, associazioni, rioni e comitati.
IL Villaggio di Babbo Natale di Tolfa seguirà il seguente orario:
VENERDÌ 17.00 -20.00 / SABATO 15.00- 20.00 / DOMENICA 10.00- 20.00
Dopo l’apertura del Villaggio di Babbo Natale, alle ore 21:00, al Teatro Claudio, grande appuntamento musicale con la storica band tolfetana degli Echoes in “Echoes of Christmas”; una serata per stare insieme, ascoltando brani di Fabrizio De Andre’, Modena City Ramblers, Francesco De Gregori, Pierangelo Bertoli, Nomadi …. Una serata all’insegna dell’impegno sociale e della solidarietà, nel ricordo di Don Egidio Smacchia, per scambiarci gli auguri.
Ingresso a libera offerta e il ricavato al Pontel
Riceviamo e pubblichiamo