Gagni indica due contest: per i cittadini l’occasione di valorizzare Tarquinia

Anche i cittadini possono aiutare a promuovere la propria città. E’ questa la filosofia di Fabio Gagni, consigliere dell’Università Agraria di Tarquinia, che negli ultimi giorni dalla sua piattaforma di “Agraria Informa” ha invitato i tarquiniesi a darsi da fare con le foto in due importanti contest.

Il primo è il concorso fotografico Wiki Loves Monuments di Wikimedia Italia, l’associazione di promozione sociale che dal 2005 opera nell’ambito della cultura libera, nota per aver dato vita a progettti come Wikipedia, l’enciclopedia libera, nonché OpenStreetMap.

Spiega Gagni: “Si tratta dell’edizione italiana del più grande concorso fotografico del mondo. Un contest dedicato ai monumenti, che invita tutti i cittadini a documentare e valorizzare online il patrimonio culturale italiano, realizzando fotografie da caricare su Wikimedia Commons con licenza libera.

Non perdiamo l’occasione! Sono 23 i monumenti da poter documentare, a Tarquinia… telefoni alla mano, iniziamo a fotografarli! Ogni azione è utile a far conoscere e valorizzare il nostro patrimonio e tutti possiamo e dobbiamo fare la nostra parte”.

Il secondo contest è tutto su Instagram e promosso da Bell’Italia Magazine, la rivista di Cairo Editore numero 1 per chi vuole scoprire e conoscere le meraviglie d’Italia.

Partecipare al contest è molto semplice: basta postare su Ig foto di Tarquinia con l’hashtag #lamiabellitalia.

Le foto più belle verranno pubblicate sia sull’account Instagram che sul giornale: un’occasione di visibilità non da poco per la cittadina tirrenica.

Gagni ha anche contattato vari fotografi ed appassionati per invitarli ad aderire, aumentando le possibilità di visibilità per Tarquinia.

Riceviamo e pubblichiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *