Si è concluso con successo il percorso formativo di “Scelgo di Essere. Libera!”, progetto della Regione LazioAMP, realizzato in collaborazione con Lazio Innova, che dà un aiuto concreto alle donne vittime della violenza di genere, attraverso un laboratorio innovativo per lo sviluppo di progetti imprenditoriali, che sono stati presentati questa mattina nella Sala Tevere della Regione Lazio a Roma, nel corso di una sessione di pitching “Demo Day”.
Otto nuove idee imprenditoriali:
A supporto dell’iniziativa, una rete di importanti partner che accompagneranno la strategia finanziaria e il go to market dei progetti come:
“Si stima che, a livello mondiale, una donna su tre abbia subito una forma di violenza almeno una volta nella vita – ha dichiarato l’Assessora alle Pari Opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati – Non si tratta solo di violenza fisica, ma anche di controllo e d’intimidazione, nonché della privazione o della limitazione dell’accesso alle risorse economiche necessarie per realizzarsi e conseguire un’autonomia personale.
L’obiettivo della Regione Lazio è proprio quello di affiancare i Centri Antiviolenza nelle attività di collocamento delle donne nel mondo del lavoro; lavorando sul potenziale umano e professionale per dare vita a un sogno imprenditoriale rimasto troppo a lungo nel cassetto. Non a caso abbiamo scelto come ‘segno grafico’ di “Scelgo di Essere.Libera!” un filo che dipanandosi diviene farfalla che prende il volo.
Ringrazio queste coraggiose donne, che spero possano dare coraggio ad altre; l’Assessore Paolo Orneli per aver finanziato il progetto con i fondi Por Fesr; Lazio Innova e i partner che hanno entusiasticamente accolto la nostra iniziativa e che ora seguiranno, dopo questo simbolico passaggio di testimone le nuove imprenditrici del Lazio”.
Al percorso laboratorio, con ore formative d’aula e a distanza e sessioni di coaching guidate da un pool multidisciplinare di esperti, formatori, startupper, designer, coach, tutor, consulenti per il fund raising, hanno partecipato 12 donne spinte dal desiderio di affermarsi e di rimettersi in gioco, per rientrare pienamente nel tessuto produttivo e sociale del nostro Paese.
Le imprenditrici che nei prossimi mesi avvieranno una propria attività imprenditoriale, riceveranno da Lazio Innova un premio di 1.000 euro ciascuna.
Comunicato stampa