Cittadini imbufaliti contro l’Amministrazione; il Presidente del Consiglio Minghella costretto a cancellare un post su facebook

È esplosa la rabbia dei cittadini di Santa Marinella a causa del caos viabilità che ha paralizzato la città nella mattinata di oggi.

Sui social è scoppiato un vero e proprio sfogo collettivo contro l’amministrazione comunale, accusata di aver gestito in modo approssimativo la chiusura contemporanea di due arterie fondamentali: via Valdambrini e la statale Aurelia.

Le immagini parlano da sole: code interminabili, clacson impazziti, automobilisti bloccati per ore senza alcuna indicazione.

Ma a infiammare ancora di più gli animi è stata l’assenza di comunicazione preventiva e la totale mancanza di un piano alternativo per la gestione del traffico.

In mezzo al caos, l’unico esponente dell’amministrazione a “metterci la faccia” è stato il Presidente del Consiglio Comunale Emanuele Minghella, che ha tentato di dare una spiegazione alla situazione (…in realtà inspiegabile…) con un post su Facebook.

Ma l’iniziativa si è rivelata un boomerang: decine di commenti furiosi hanno costretto Minghella a fare marcia indietro, cancellando il post nel giro di poche ore.

Tra i commenti più duri apparsi sui Social, si leggono frasi come:

  • Ma come vi è venuto in mente?!
  • Chilometri di fila ovunque, più di venti minuti per fare un centinaio di metri alle 7 di mattina
  • Chiudere contemporaneamente via Valdambrini e l’Aurelia ha letteralmente messo in ostaggio centinaia di persone.
  • La situazione a Santa Marinella è insostenibile, la città è paralizzata da due cantieri.
  • Per noi cittadini questo è un incubo, per chi ci amministra è vergognoso.
  • La viabilità a Santa Marinella è già un disastro, e queste scelte senza criterio lo peggiorano ogni giorno di più.

Solo nel primo pomeriggio è arrivata la comunicazione ufficiale da parte del Comune, che ha attribuito la colpa del disagio alla società Italgas.

L’ordinanza, firmata il 28 maggio dalla Comandante della Polizia Locale, prevedeva la riapertura delle vie interessate dai lavori per le ore 06:00 del mattino. Ma, come specifica il comunicato, “così non è stato per cause addebitabili alla società esecutrice dei lavori”.

La situazione è degenerata alle 6:45, quando le strade erano ancora chiuse. Solo alle 7:15 due pattuglie della Polizia Locale sono intervenute per sbloccare la viabilità e regolare il traffico anche sulla statale Aurelia. La riapertura parziale di via Valdambrini è avvenuta alle 7:45.

Il Comune ha annunciato una sanzione per Italgas e ha cercato di rassicurare la popolazione, spiegando che da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno la viabilità sull’Aurelia sarà ripristinata in entrambe le corsie.

Inoltre, è previsto un incontro con i rappresentanti di Enel per organizzare le asfaltature in orario notturno.

Nonostante le giustificazioni arrivate, resta il malcontento.

La sensazione è quella di un’Amministrazione scollegata dalla realtà quotidiana dei cittadini, lasciati senza spiegazioni davanti a una paralisi annunciata.

Il traffico è lentamente tornato alla normalità solo a metà mattina, ma il malumore rimane forte.

E mentre l’Amministrazione invita alla “pazienza e alla comprensione”, la città pretende risposte. E, soprattutto, competenza.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *