A Santa Marinella torna l’iniziativa “Lo Sport incontra l’Ambiente”, organizzata da MSP di Roma e patrocinata dal Comune di Santa Marinella, sotto l’egida della Capitaneria di Porto di Santa Marinella.
I soci di MSP Roma, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, capitanati dal loro presidente
Claudio Briganti, sono stati impegnati sabato mattina nella raccolta di rifiuti in mare e sulla spiaggia del
Promontorio, ai piedi del castello Odescalchi.
“Obiettivo dell’iniziativa è stato raccogliere materiale di scarto e plastiche presenti sull’arenile e in mare,
cercando di sensibilizzare la comunità sull’importanza del rispetto per l’ambiente e del paesaggio,
invitando ad avere comportamenti responsabili”, ha spiegato il sindaco Pietro Tidei, intervenuto con il
consigliere delegato all’ambiente Alessio Magliani.
“L’Amministrazione Comunale sostiene fortemente e si fa promotrice di questo appuntamento, che mira a
sottolineare il legame tra lo sport e la salvaguardia del pianeta.
Ci impegneremo in un percorso che porti Santa Marinella ad essere una città “Plastic Free”, libero dalla plastica”.
Una manifestazione supportata anche dal consigliere delegato all’ambiente Alessio Magliani, il quale ha ribadito il forte sostegno per l’Associazione MSP Roma, ormai fedele al territorio comunale.
“Rinnoviamo il nostro sostegno e patrocinio all’Associazione MSP – spiega Magliani – per il costante
impegno nella pulizia dei fondali marini
e delle spiagge del territorio e dell’ambiente circostante ancora purtroppo danneggiato dall’inciviltà di
alcune persone”.
Le iniziative per celebrare la Giornata della Terra proseguono con la visita alla Riserva di Macchiatonda,
prevista per il fine settimana prossimo.
Sempre sabato 12 aprile alle ore 11:00 presso la Biblioteca Civica, i volontari di NPL propongono “Tutti giù per Terra”, letture a tema per i più piccoli.
Comunicato stampa del Comune