Roma celebra il Capodanno con la Rome Parade tra musica, folklore e spettacolo: il 1° gennaio il centro storico si anima con marching band e cheerleader, ingresso gratuito

Il cuore della Città Eterna si prepara a vibrare al ritmo di musica e coreografie con la 19ª edizione della Rome Parade, il grande spettacolo di marching band e cheerleader che inaugura il nuovo anno.
Patrocinata da Roma Capitale, la parata porta sul centro storico artisti dagli Stati Uniti e dall’Italia, creando un ponte culturale tra le due sponde dell’Atlantico durante le festività.
Il 1° gennaio 2026, dalle 15:30, il percorso da Piazza del Popolo a Piazza di Spagna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, animato da suoni, colori ed energia.

La manifestazione invita cittadini e turisti a vivere un’esperienza unica, celebrando l’incontro tra culture e tradizioni in un’atmosfera di festa e condivisione.
«Roma accoglie, come da tradizione, questo straordinario evento. Dagli Stati Uniti e da tutta Italia arriveranno marching band, cheerleader e bande folkloristiche. Un appuntamento imperdibile per famiglie e appassionati di musica».
Così sottolinea Svetlana Celli, Presidente dell’Assemblea Capitolina e madrina della parata.

Lizzie Bone, Direttrice della Parata per Destination Events Ltd, aggiunge poi: «Siamo pronti! I performer sono carichi e siamo sicuri che anche i romani lo siano.
L’evento sarà coinvolgente, ricco di cultura e spettacolo: vogliamo che Roma, l’Italia e il mondo intero siano affascinati».
La parata ospita ensemble statunitensi come le Disco Amigos da New Orleans e la Key West High School Band dalla Florida, la Mission San Jose High School Warrior Marching Band insieme alla Bloomington All Star Marching Band.
Non mancano inoltre la Esperanza Flores Ballet Folklorico e la Palm Springs High School Marching Band.
Partecipano anche la Spirit of America Productions da Dallas e le band dell’Illinois: Waubonsie Valley e Lake Zurich High School. Infine, arrivano la newyorkese Corning Painted Post High School Hawks e la nazionale Varsity Spirit All American.

Accanto ai numerosi gruppi americani si esibiranno artisti italiani, tra cui la Folkloristica Band di Bettolle, i Caferza di Giulianova e la Frustica di Faleria.
L’ingresso è gratuito, offrendo a tutti l’occasione di iniziare l’anno nuovo tra cultura, gioia e spettacolo nella splendida cornice di Roma.
Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione
