Durante un regolare pattugliamento sequestrata dalla Capitaneria attrezzatura da pesca, non segnalata e pericolosa, a largo della costa di Ostia

GUARDIA COSTIERA-CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA

Ad Ostia, scoperta e sequestrata attrezzatura da pesca illegale dalla motovedetta Cp 534 della Capitaneria di porto di Fiumicino, durante un regolare pattugliamento.

L’importante scoperta è stata effettuata scoperta a circa 500 metri dalla costa di Ostia.

Qui hanno rinvenuto dieci robuste lenze da almeno venti metri l’una, per un totale di circa 2 km, corredate da una decina di ami e altrettante pesanti piombature.

Attrezzatura pericolosa e non segnalata che rappresenta una seria minaccia per le imbarcazioni di passaggio e per la fauna ittica locale.

I militari della Capitaneria di porto, all’altezza del pontile Ravennati di Ostia, non lontano dalla costa, si sono imbattuti in una serie di attrezzatura ittica irregolare.

L’attrezzatura illegale era priva dei regolari marchi e segnali.

Immediatamente è scattato il sequestro a carico di ignoti ed il recupero degli attrezzi che, issati a bordo, risultavano avere ancora le esche attaccate.

Ciò ne presuppone un recente posizionamento sebbene, a quel momento, in mare non erano presenti altre imbarcazioni probabilmente anche per il peggioramento delle condizioni meteo-marine.

“Tipologia e modalità di collocazione degli attrezzi lasciano intendere – rileva la Capitaneria – che il tutto sia opera di pescatori sportivi non curanti dei divieti dalle normative vigenti.

Ad emergere è anche la questione della pesca abusiva e delle sue implicazioni per la sicurezza delle specie marine”.

L’attività della motovedetta della Capitaneria ha evitato che malcapitati diportisti potessero incappare in incidenti in corso di navigazione e che venissero catturate illegalmente specie ittiche.

Questa azione tutela anche la categoria dei pescatori professionali impegnati quotidianamente a svolgere un’ attività non priva di difficoltà e sacrifici”.

Giorgia Iacomelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *