Roma – L’8 marzo è una occasione preziosa come ogni donna che deve essere raccontata nella sua unicità attraverso un profilo, questo il concept di “Profili di donna” di Arturo Saccone. La mostra sarà inaugurata sabato 8 marzo alle 18.00 presso i locali di “ AURELIA GALLERY” in via Aurelia 477.
La personale, ricca di opere realizzate da Saccone con diverse tecniche nel tempo, è idealmente un percorso che si evolve dalla materia alle tele dipinte.
Il profilo della bellezza femminile si evolve attraverso un percorso progressivo di destrutturazione che l’autore interpreta nelle opere materiche rappresentando il pensiero femminile, il corpo e la mente.
Dopo anni di mostre e condivisione dal 1956, il maestro Saccone ha deciso di inaugurare un’esperienza nella galleria.
Il vernissage sarà l’occasione per inaugurare la galleria e presentare, al pubblico selezionato che interverrà, le attività artistiche e i programmi culturali che saranno promossi all’AURELIA GALLERY a cura dell’Associazione Far f’Arte.
La mostra è un omaggio alla bellezza, alla forza e al mistero dell’universo femminile.
Attraverso una combinazione di materiali e tecniche, l’artista esplora l’essenza della donna, rappresentandola in forme che spaziano dal figurativo all’astratto, celebrando ogni sfumatura della sua complessità.
Le opere in ceramica, legno e materiali sperimentali incarnano la dualità della femminilità: delicata e resistente, tradizionale e innovativa.
A questa si affianca una collezione di quadri astratti realizzati con la tecnica della Fluid Art. Qui, i colori si
intrecciano in composizioni dinamiche che spaziano dalla vivacità iconica della Pop Art all’intensità
espressiva dello stile di Pollock.
Queste opere astratte, pur distanti dai soggetti figurativi, amplificano il tema della mostra, celebrando l’energia creativa e la complessità dell’universo femminile.
“Profili di Donna” è un’esperienza immersiva che invita a riflettere sull’essenza e sull’energia della donna.
“La mostra – ha spiegato il maestro Arturo Saccone – è dedicata alle donne della mia famiglia. Alle persone del cuore nell’interpretazione più autentica delle diversità e delle differenze di ognuna.
La curatela è di Benito Corradini.
Comunicato stampa
Riceviamo e pubblichiamo