Roma, la Fondazione Foedus apre il corso Acaf per Amministratori Pubblici
schedule
2022-07-26 | 12:43h
update
2022-07-26 | 12:43h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it
Il Presidente Mario Baccini: “Formare la classe dirigente di un Paese è un’azione doverosa e utile a costruire il futuro delle nuove generazioni.”
“Formare la classe dirigente di un Paese è un’azione doverosa e utile a costruire il futuro delle nuove generazioni. Per questo motivo abbiamo pensato di costruire un progetto pilota a Fiumicino con un corso gratuito di alta formazioni per giovani e amministratori della cosa pubblica.
Attraverso ACAF (associazione culturale di alta formazione nata con Ettore Bernabei) e la Fondazione Foedus promuoveremo da ottobre questo corso che con relatori di altissimo livello culturale offriranno uno spaccato concreto della realtà amministrativa per una formazione a 360 gradi”, con queste parole Mario Baccini, presidente ACAF e Foedus annuncia l’apertura delle iscrizioni al “Corso di formazione per amministratori pubblici e misure PNRR” che si svolgerà a partire dal 14 ottobre in presenza presso la sede dell’hotel Best western di Fiumicino.
Saranno quindi valutati i migliori curriculum e le potenzialità di ciascun candidato che verrà selezionato dai responsabili della segreteria ACAF. Il corso sarà inaugurato dal presidente Mario Baccini il giorno 14 ottobre alle ore 15.00.
Tra le personalità che terranno lezione:
Massimo Sessa presidente Consiglio Superiore dei Lavori pubblici,
Luisa Regimenti parlamentare europeo e creatrice degli sportelli del cittadino europeo in Italia,
Giovanni Maria Flick giurista, politico e accademico italiano, ex Ministro di grazia e giustizia, ex presidente della Corte costituzionale,
Franco Massi Segretario generale della Corte dei Conti,
Claudio Scajola sindaco di Imperia,
Paolo Maria Floris segretario generale ACAF, già Presidente del Forum delle Famiglie del Lazio,
Angelo Maria Petroni – segretario generale Aspen Institute Italia,
Franco Frattini presidente Consiglio di Stato,
Giampiero Massolo – presidente ISPI,
Pino Musolino presidente autorità portuale Civitavecchia,
Giovanna Bianchi Clerici – ex garante per la Privacy,
Massimiliano Atelli procuratore regionale della Corte dei conti della Valle d’Aosta,
Rodolfo De Laurentiis docente di economia digitale già presidente confindustria RadioTV,
Emma Evangelista Responsabile Comunicazione ENM,
Silvia Castagna grandi clienti DOXA,
Maurizio Mensi Professore di Diritto dell’economia alla SNA ,
Giuseppe Emanuele Cangemi – vice presidente consiglio regionale Lazio,
Marcello Fiori – dirigente MInistero PA,
Tonino Cantelmi presidente dell’Associazione Nazionale Psicologi e Psichiatri Cattolici ed altri illustri relatori.
I cookie vengono utilizzati per organizzare le funzionalità di questo sito Web. Ciò può includere anche contenuti e servizi di terze parti, ad es. Funzioni dei social media, contenuti video, ecc. per fornire, ma anche per es. consentire l'analisi delle prestazioni del sito Web per misure di miglioramento e supportare il finanziamento di questo sito Web tramite pubblicità. A seconda della funzione, i dati personali possono essere trasmessi a terzi ed elaborati da essi. Le impostazioni dei cookie possono essere modificate in qualsiasi momento nella parte inferiore di questa pagina facendo clic sul pulsante Impostazioni cookie. Di più su l'uso dei cookie può essere trovato qui: Privacy Policy