Un evento per celebrare la diversità, il 4 aprile sfilata inclusiva di Assipromos per un passo avanti verso un mondo senza barriere

Il 4 aprile 2025, l’Associazione Assipromos ospiterà un evento senza precedenti, una sfilata inclusiva volta ad abbattere le barriere nei confronti delle persone con sindrome di Down.

La sfilata, che avrà inizio alle 21:00 presso la sede dell’Associazione Pinispettini, in via Campo Barbarico, 80 a Roma, rappresenta un’iniziativa straordinaria per valorizzare ogni forma di bellezza e dimostrare come la moda possa diventare uno strumento di integrazione sociale.

Barbara Locci, responsabile del progetto, sottolinea che “La diversità è il vero motore della creatività e dell’innovazione” e che l’obiettivo è far sentire ogni persona, indipendentemente dalle sue condizioni, protagonista e valorizzata. La passerella vedrà giovani talenti sfilare con indumenti che celebrano la loro unicità, sfidando stereotipi e pregiudizi.

Un aspetto centrale della serata è il lancio ufficiale del brand U-Turn, che non è solo una collezione di abbigliamento, ma un manifesto di cambiamento.

Il nome stesso richiama l’inversione di marcia verso una nuova visione della diversità, vista non come un ostacolo, ma come una risorsa.

Ogni capo di U-Turn, come le felpe della collezione, è una dichiarazione di intenti, con frasi potenti come “Essere uguali significa accettare che siamo tutti diversi” e “La normalità è un concetto sopravvalutato”.

L’evento di lancio inizierà alle 20:00 con un’area gastronomica e finger food, seguita dalla sfilata e una performance artistica che interpreterà i messaggi delle felpe.

Dopo la passerella, la festa proseguirà con un DJ set e musica fino a tarda notte. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti, per un’esperienza che non solo celebra la moda, ma anche la bellezza della diversità.

U-Turn e Assipromos dimostrano che la diversità, quando abbracciata, può essere un potente strumento di cambiamento sociale e di crescita collettiva, invitando tutti a partecipare a una serata di inclusione, creatività e riflessione.

Redazione Talkcity.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *