Premio Film Impresa: spazio ai giovani film-maker under 35 per raccontare innovazione e storie d’impresa

Il Premio Film Impresa, promosso da Unindustria, sarà protagonista all’interno di Alice nella Città, sezione autonoma della Festa del Cinema di Roma, giunta alla XXIII edizione.

L’annuncio è stato fatto oggi durante la conferenza stampa all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, alla presenza di appassionati, professionisti dell’audiovisivo e giovani partecipanti.

I direttori Fabia Bettini e Gianluca Giannelli hanno espresso il loro apprezzamento per l’ingresso del Premio Film Impresa nel programma della manifestazione, in programma dal 15 al 26 ottobre.

L’iniziativa rientra nel Fuori Sala, nuovo format realizzato con il sostegno dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale.

Si propongono incontri, talk, eventi speciali, presentazioni letterarie, proiezioni e premi volti a valorizzare le aziende e il territorio attraverso il linguaggio cinematografico.

Tra i riconoscimenti previsti spicca il Premio Film Impresa Under 35, dedicato a filmmaker emergenti, studenti di cinema e giovani talenti, con l’obiettivo di avvicinarli al racconto d’impresa e alla scoperta di nuovi linguaggi espressivi.

“Questa partecipazione rappresenta un’importante occasione di confronto e dialogo”.

Così hanno dichiarato Giampaolo Letta e Mario Sesti, presidente e direttore artistico del Premio, sottolineando come la manifestazione valorizzi storie aziendali capaci di raccontare innovazione, sostenibilità, responsabilità sociale e capitale umano attraverso film e documentari creativi.

Fabia Bettini ha evidenziato come il dialogo tra Alice nella Città e il Premio Film Impresa arricchisca le giurie e favorisca la scoperta del talento.

Intanto è ancora aperto il bando ufficiale per partecipare alla quarta edizione del Premio Film
Impresa. Le opere potranno essere inviate fino al 30 novembre 2025, attraverso la sezione dedicata sul sito ufficiale www.filmimpresa.it.

L’edizione 2026 si terrà a Roma dal 4 al 6 marzo e si articolerà in tre giornate in cui si alterneranno proiezioni, incontri, focus tematici e una serata di premiazione finale.

Giorgia Iacomelli Redazione Talkcity.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *