Dalle 13,30 al Boscolo Circo Massimo, Forza Italia promuove il futuro degli studenti

Oggi, lunedì 7 aprile, a Roma si svolgeranno gli Stati Generali dell’Università, un evento organizzato da Forza Italia al Boscolo Circo Massimo, situato in via dei Cerchi, 87.

A partire dalle ore 13:30, questa giornata sarà interamente dedicata agli studenti e alle sfide del mondo universitario, nonché alle priorità che ne guideranno il futuro.

Un laboratorio di idee per il futuro universitario

Durante l’evento, si prevede un intenso confronto sui temi cruciali per il sistema universitario italiano.

L’incontro si articolerà in due momenti principali.

La prima parte del dibattito affronterà questioni fondamentali come le borse di studio, il sostegno al merito, l’housing universitario, il benessere psicofisico dei giovani, lo ius italiae e le opportunità offerte dal programma Erasmus, insieme agli stage e tirocini formativi.

Questi argomenti sono di rilevante importanza per garantire pari opportunità e supporto agli studenti nel loro percorso accademico.

Orientamento e professioni del futuro

La seconda parte dell’evento sarà dedicata all’orientamento degli studenti verso le professioni del futuro.

Con un focus su argomenti innovativi come l’intelligenza artificiale, il quantum computing, il mismatch di competenze e le discipline STEM, si mira a fornire agli studenti gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mercato del lavoro di domani.

La formazione e la ricerca, insieme ai modelli di collaborazione tra il settore pubblico e privato, saranno ulteriormente esplorati per delineare un quadro chiaro delle opportunità future.

Interventi di rilievo

A interagire in questo importante dibattito ci saranno figure di spicco di Forza Italia, tra cui i capigruppo di Senato e Camera, Maurizio Gasparri e Paolo Barelli, nonché Stefano Benigni, segretario nazionale di FI Giovani, e Alberto Barachini, sottosegretario di Stato all’Editoria.

Il momento clou della giornata sarà l’intervento del ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, a cui seguiranno le conclusioni del segretario nazionale di Forza Italia, vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani.

Un appello all’attività partecipativa

Gli Stati Generali dell’Università, quindi, rappresentano non solo un’occasione di confronto e dibattito, ma anche un appello alla partecipazione attiva di studenti e giovani professionisti.

Forza Italia si propone di essere un punto di riferimento per il mondo universitario, promuovendo iniziative che possano realmente incidere sul futuro della formazione e della ricerca in Italia.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *