Roma eventi. Al Fontanone Riccardo Ferrero presenta “Lasciato Indietro” di Dino Tropea

schedule
2025-09-25 | 17:25h
update
2025-09-30 | 17:26h
person
Dino Tropea
domain
talkcity.it

Il regista Riccardo Ferrero presenta Lasciato Indietro di Dino Tropea, voce e redattore di Talk City, il 26 settembre al Fontanone del Gianicolo a Roma.

Il 26 settembre, alle pre 18.30 Lasciato Indietro di Dino Tropea arriva a Roma. Il Fontanone del Gianicolo ospiterà la presentazione del romanzo Lasciato Indietro di Dino Tropea,AMP già premiato da Casa Sanremo Library (RAI Cultura).

L’evento si svolgerà nei meravigliosi giardini della Fontana dell’Acqua Paola aperti appositamente per la

kermesse estiva, costruita nel 1612 per volere di papa Paolo V come arrivo monumentale dell’acquedotto

Traiano-Paolo. Una cornice storica per un’opera che intreccia letteratura, memoria e impegno civile.

Le altre voci. L’evento sarà moderato dal regista e sceneggiatore Riccardo Ferrero. A completare questo

coro corale, Sonia Buscemi, Imma Savarese e Fernanda De Nitto porteranno riflessioni preziose, capaci di

intrecciare psicologia, medicina e cronaca.

Dino Tropea ed il grande Riccardo Ferrero

E ancora, Daniela Fierli offrirà un pensiero filosofico estratto dal libro sulla storia che si ripete quale

origine di tutti i conflitti, parole forti e necessarie che ricorderanno a tutti la fragilità della pace.

La presenza di Ferrero e Lorenzoni ha acceso i riflettori, trasformando l’evento in un autentico crocevia di

stelle.

Paola Lorenzoni nel Magnificat

A rendere ancora più preziosa la serata, alcuni protagonisti del mondo della musica e dello spettacolo:

Gaia Zucchi, attrice e scrittrice, i musicisti Luca Esposito, e Nicola Buffa, la cantante Stefania Salvatori, il

soprano Mariana Lina Altamira,

gli attori Massimiliano Buzzanca, Mirko Mascioli, Antonella Ponziani, Emanuele Vincenzo Ferrara, la

regista, cantante e attrice Francesca Stajano Briganti, la cantante Stefania Salvatori, Emanuela Rossi,

figlia del grande e Giancarlo Fiori,

il fotografo delle celebrità, capace con il suo obiettivo di catturare l’anima oltre l’immagine ed i giornalisti

Massimiliano Baglioni, Gabriele Steri e Viviana Normando.

Un libro che diventa coscienza. Come ricordato anche in molteplici articoli (“Dalle parole ai, fatti quando

un libro diventa occasione di riflessione sociale”), Lasciato Indietro non è solo romanzo, ma strumento di

consapevolezza. È una storia che si fa voce collettiva, per chi resta indietro, per chi cerca il riscatto, per chi

non smette di sperare.

L’opera premiata a Sanremo Writers 2025, non è solo un romanzo ma coscienza collettiva. Una storia che diventa voce per chi resta indietro e spera nel riscatto. All’evento saranno presenti anche ospiti del mondo accademico,

il Prof. Giovanni Tidona della Thomas More University – Centro Studi e, visti i contenuti sociali del volume, amici vicini alle istituzioni come Andrea Eumeni.

Ringraziamenti. Un grazie sincero all’Associazione Culturale Il Posto delle Fragole e al direttore artistico Gabriele Manili, che hanno reso possibile questa cornice magica.

Un ringraziamento va a tutti i relatori, e in particolare a Ferrero e Lorenzoni, che con la loro arte e sensibilità renderanno questo incontro unico.

Perché esserci. Perché il Gianicolo, luogo che da secoli racconta la grandezza e le ferite di Roma, non sarà solo sfondo, ma parte della narrazione.

Perché ascoltare un libro davanti a un monumento che parla di storia significa farsi parte di una memoria collettiva.

Perché questo non è solo un evento culturale, ma un’esperienza che unisce bellezza, impegno, arte e coscienza.

E dopo la presentazione, la magia continuerà: alle ore 21.00 il Fontanone del Gianicolo si accenderà con Pizzica e Flamenco, lo spettacolo di danza a cura di Viviana Macdonald e Isabel Morata.

Tradizione salentina e passione spagnola si intrecceranno in un’esibizione vibrante, che culminerà in un coinvolgente momento di danza collettiva. Per una notte, il Gianicolo diventerà la sala da ballo più panoramica di Roma.

Info utili

Fontanone del Gianicolo – Fontana dell’Acqua Paola, Via Garibaldi, 30 Roma

Venerdì 26 settembre 2025, ore 18.30


Ingresso libero ma è consigliabile la prenotazione al +39 328 669 2116

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
27.10.2025 - 01:55:27
Utilizzo di dati e cookie: