Roma, diritto all’aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea

schedule
2022-07-08 | 11:32h
update
2024-11-28 | 12:15h
person
TALKCITY
domain
talkcity.it

La Casa Internazionale delle Donne: “Risoluzione Parlamento europeo segnale fondamentale per diritti donne”. Maura Cossutta: “Risposta finalmente positiva all’appello delle associazioni femministe”

La risoluzione non legislativa approvata in sessione plenaria oggi dal Parlamento europeo che chiede di

inserire il diritto all’aborto nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, condannando la

decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America che ha cancellato la garanzia costituzionale

all’aborto sicuro, è un’ottima notizia.

Commenta la presidente della Casa Internazionale delle Donne di Roma, Maura Cossutta

“Si tratta di una risposta finalmente positiva del Parlamento europeo all’appello promosso dalle

associazioni femministe italiane ed europee e di un importante segnale di solidarietà nei confronti delle

donne americane e di chi si batte per la salvaguardia del diritto a un accesso sicuro all’interruzione di

gravidanza.

Già il 9 giugno un’altra risoluzione aveva chiesto agli Stati membri un impegno per contrastare le

limitazioni all’accesso all’interruzione di gravidanza, a partire dall’obiezione di coscienza. Atti che sono in

linea con quanto richiesto dalle associazioni per i diritti delle donne in Italia e in Europa e che assieme a

Non Una Di Meno e Women’s March Rome ribadiremo oggi a Roma, nel presidio di piazza dell’Esquilino,

e nei prossimi giorni in diverse piazze d’Italia, in solidarietà alle sorelle americane”, conclude Maura

Cossutta.

Riceviamo e pubblichiamo

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
03.11.2025 - 23:29:18
Utilizzo di dati e cookie: