Roma. Conclusa con grande successo la XXXIII edizione di Romics

schedule
2024-10-09 | 15:23h
update
2024-10-10 | 09:16h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

A Roma icone leggendarie e nuovi miti hanno conquistato il pubblico del Romics, grande successo per la XXXIII edizione del Festival Internazionale del Fumetto

La XXXIII edizione di Romics Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, appena conclusa, ha registrato un grande successo di pubblico.

Ha accolto i visitatori dal 3 al 6 ottobre nei 5 padiglioni di Fiera Roma, con oltre 70.000 mq di spazi espositivi.

Romics è un evento fieristico internazionale certificato da ISFCERT e ha ospitato oltre 350 espositori nazionali e internazionali.

Romics ha anche rinnovato il suo sostegno alla campagna “Diritto al Cibo per una vita e un futuro migliori” promossa dal Ministero degli Affari Esteri e dalla FAO per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024.

I Romics d’Oro a tre grandi personalità artistiche: 

  • Hidetoshi Omori, celebre direttore delle animazioni, character designer e regista per serie di animazione e film, tra cui Gundam e Lupin III e videogiochi, come Inuyasha e Final Fantasy;
  • Giuseppe Palumbo, artista poliedrico e creatore del personaggio di Ramarro, il primo supereroe masochista, nonché disegnatore di Diabolik che ha firmato il manifesto della XXXIII edizione con un tributo al re del terrore e la sua amata Eva Kant, due icone intramontabili del fumetto italiano;
  • Jim Cornish, lo storyboard artist, da Lost in Space a Tomb Raider 2, da Batman Begins a Harry Potter.

L’edizione 33 di Romics ha presentato una serie di mostre straordinarie che hanno celebrato l’arte e la cultura del fumetto e dell’animazione.

Tra le esposizioni, Nel Labirinto di Giuseppe Palumbo, che ha ripercorso 40 anni di carriera dell’autore con oltre 100 opere originali, inclusi lavori su Diabolik e Ramarro.

Hidetoshi Omori: Una vita per l’animazione ha offerto un’affascinante selezione di disegni da iconiche serie e film.

La prima mostra italiana di Jim Cornish, The Director’s Pencil Monkey, ha esplorato il suo lavoro nel

cinema di genere attraverso storyboard epici, mentre Kamen Anev – Vedere un film prima di girarlo ha

presentato concept art per film immaginati.

La mostra dedicata al Premio Romics del Fumetto 2024 ha celebrato le opere premiate con un focus sui talenti italiani e internazionali, promuovendo la cultura del fumetto.

Altri artisti di fama nazionale e internazionale hanno presentato i loro lavori, raccontato esperienze, percorsi artistici e tant’altro.

Molto apprezzato il ciclo di Masterclass e workshop con autori italiani e internazionali, che hanno dato la possibilità ai visitatori di scoprire le tecniche di lavorazione e disegno.

Tante le iniziative dedicate anche ai più giovani: Rai Kids ha presentato in anteprima Anatane e i ragazzi di Okura e Alex Player, due nuovi prodotti audiovisivi.

Con Romics – Area Kids&Junior bambini e ragazzi hanno avuto la possibilità di esprimere la propria creatività con un ciclo di laboratorio didattici dedicati.

Presente anche uno spazio dedicato a Geronimo Stilton in occasione dell’ultimo libro Sulla Traccia dell’Hacker.

La musica è stata tra i grandi protagonisti di questa edizione del Festival: dalla performance di Cristina D’Avena, all’emozionate esibizione dell’Orchestra Italiana del Cinema che ha omaggiato Maggie Smith.

La terza edizione di Musicomics – Premio Romics Musica per Immagini ha visto la speciale conduzione di Andrea Agresti.

Premiati numerosi artisti e artiste che operano nel campo della “musica per immagini”:

  • Premio alla Carriera Luigi Albertelli assegnato al Maestro Franco Micalizzi;
  • Premio della Critica Andrea Lo Vecchio assegnato a Lucio Macchiarella
  • Giorgio Moroder, ha vinto il Premio Speciale alle Produzioni Straniere, assegnato in sinergia con ACMF. 

La giuria del Premio, presieduta dal Maestro Vince Tempera ha assegnato anche altri numerosi riconoscimenti.

Festeggiati anche i quarant’anni di Ken il Guerriero con una puntata speciale live di Ottanta Nostalgia e il ritorno in sala di Ken il Guerriero – il film.

Per il cinema emergente sono stati presentati in anteprima due titoli:

  • Prophecy (una produzione di Brandon Box) diretto da Jacopo Rondinelli (Ride) e tratto dall’omonimo manga di Tetsuya Tsutsui
  • Timor – Finché c’è morte c’è speranza, dark adventure per la regia di Valerio di Lorenzo, con Rocco Marazzita (Sound of Silence), Francesca Olia (Il mostro – Serie Tv) e la cestista e creator Valentina Vignali.

Il Romics Cosplay Award ha selezionato la coppia che rappresenterà l’Italia al World Cosplay Summit 2025 di Nagoya, in Giappone: Andrea Vesnaver e Matteo Simoni hanno sbalordito i visitatori con l’interpretazione di Godzilla e Gigan.

Presenti, inoltre gli amatissimi creator tra cui Roby Polar Bear e LorenzIST che hanno accolto i propri fans presso lo spazio DIVE, Panda Boi e  Cicciogamer89 che ha presentato il suo Ciccio Gamer Tcg.

Una vasta gamma di attività, tornei, eventi e talent show, con più di duecento postazioni di gioco: PS5, PS4, Nintendo, Xbox, PC e i classici arcade, ha appassionato tantissimi fan giocatori.

Con gli eSports di FITP si è tenuto il primo torneo di qualificazione per accedere alla Fase Finale di Torino.

Il Pokémon Play Lab ha intrattenuto principianti e giocatori occasionali per giocare al GCC e videogioco.

Gli organizzatori danno appuntamento alla XXXIV edizione di Romics che si terrà dal 3 al 6 aprile 2025 presso Fiera Roma.

Romics è organizzata da Fiera Roma e ISI.Urb, in collaborazione con Regione Lazio e Camera di Commercio Roma.

Con il Patrocinio del Ministero della Cultura e del Centro per il libro e la lettura.

Partner: Istituzione Biblioteche Centri Culturali – Roma CapitaleNissin, IOEA – International Otaku Expo Association, World Cosplay Summit, World Cinematic Cosplay Summit, Heroes – International Film Festival, I Castelli Animati, Città dell’Animazione.

Media Partner: RAI, Lo Spazio Bianco, Passion4Fun, Comingsoon.it, Screenweek.it, Multiplayer.it, Atac.

Comunicato stampa

Riceviamo e pubblichiamo

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
10.10.2025 - 08:25:45
Utilizzo di dati e cookie: