Civitavecchia Porto, alimentazione elettrica per le navi… c’è il progetto

schedule
2023-01-19 | 10:28h
update
2023-01-19 | 10:35h
person
Redazione
domain
talkcity.it

Sistema “cold-ironing” per ridurre emissioni CO2

Francesco De Bettin, amministratore delegato Dba

Sono stati avviati i lavori per analizzare la fattibilità tecnica ed economica dell’elettrificazione delle banchine del Porto di Civitavecchia, al fine di ridurre le emissioni di CO2.

Ad eseguirli Dba, quotata in Piazza Affari, insieme al raggruppamento Rina, Galileo Engineering e C.&G. Engineering Services.

La gara si pone l’obiettivo di accedere agli interventi finanziati dal Pnrr per l’abbassamento dei livelli di CO2 fissati dall’Unione Europea.

Questo attraverso un sistema di “cold-ironing”, ossia l’alimentazione elettrica delle navi, che riduce l’impatto delle emissioni inquinanti, come spiegato dall’amministratore delegato Dba Raffaele De Bettin.

In questo modo si garantirà “l’approvvigionamento di energia più stabile e sicuro per tutti gli stakeholder operanti nel porto”.

N. C.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
11.11.2025 - 18:23:58
Utilizzo di dati e cookie: