Regione Lazio. Scontri a San Lorenzo: denunciate 39 persone

schedule
2025-01-16 | 12:16h
update
2025-01-16 | 12:16h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Scontri alla manifestazione a San Lorenzo dell’11 gennaio: denunciate dalla Polizia di Stato 39 persone

Nel pomeriggio di ieri, la DIGOS della Questura di Roma ha depositato alla Procura capitolina una informativa di reato per i gravissimi episodi di violenza verificatisi negli scontri a San Lorenzo, nel corso della sera di sabato 11 gennaio.

Ossia durante la manifestazione non preavvisata “SONO STATI I CARABINIERI GIUSTIZIA PER RamY”. 

L’indagine scaturisce dagli episodi di violenza registrati la sera del 11 gennaio, a seguito dell’appuntamento che i sodalizi “ZA UM Sapienza”, “Azione Antifascista Trieste Salario”, “Settima, Movimento”, “Monteverde Antifascista”, “Delo!lisunderground” ed “Assemblea portuense” si erano dati dalle ore 19 .00 in piazza dell’Immacolata. 

Dopo aver percorso alcune vie di San Lorenzo, i circa 250 manifestanti, tra i quali Anarchici, appartenenti al collettivo ZAUM e al CAR (Coordinamento Autonomo Romano), alle spalle di uno striscione con scritto “VENDETTA PER RAmY LA POLJZIA UCCIDE 1312 “, hanno raggiunto la vicina piazza dei Sanniti, nei cui pressi è ubicata la stazione dei Carabinieri “San Lorenzo”.

Qui hanno dato vita ad un fitto e violento lancio di bombe carta e materiale contundente contro l’imponente schieramento di polizia posto a presidio della Stazione dei Carabinieri, darn1eggiando alcuni mezzi delle Forze di Polizia e ferendo 9 agenti. 

L’analisi del copioso materiale video, esaminato dagli agenti della DIGOS, ha permesso di ipotizzare e di rimettere al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, a carico di 39 manifestanti (2 dei quali minori), i reati di manifestazione non preavvisata, radunata sediziosa, violenza e resistenza a pubblico ufficiale, violenza privata, istigazione a disobbedire alle leggi e il getto pericoloso di cose, in concorso e con le modalità aggravate. 

Si specifica che quanto sopra attiene alla fase delle indagini preliminari e che, pertanto, gli indagati non possono considerarsi colpevoli fino a sentenza definitiva dì condanna. 

Comunicato stampa

Riceviamo e pubblichiamo

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
06.10.2025 - 17:47:44
Utilizzo di dati e cookie: