Regione Lazio. Sanità più veloce: tempi di attesa ridotti a 9 giorni

schedule
2025-11-05 | 10:39h
update
2025-11-05 | 10:39h
person
Giorgia Iacomelli
domain
talkcity.it

Bertucci si complimenta con Rocca: “Tempi di attesa in calo: da 42 a 9 giorni in due anni. Risultato ottenuto grazie a trasparenza, monitoraggio e obbligo per i privati di aprire le agende al CUP”

La sanità del Lazio accelera sui tempi di attesa per visite ed esami specialistici. In due anni, la media per ottenere una prestazione è scesa da 42 giorni nel 2023 a 9 giorni nel 2025. Il dato, riportato dal Messaggero, conferma un miglioramento netto e costante nella gestione delle prenotazioni regionali.

Il Presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale, Marco Bertucci, sottolinea il risultato come frutto di una strategia precisa dell’amministrazione guidata da Francesco Rocca.

“Abbiamo centrato una priorità che ci siamo posti fin dai primi giorni di mandato – dichiara Bertucci –. I cittadini oggi attendono molto meno per accedere a visite ed esami, grazie al lavoro del Presidente Rocca e di tutta la squadra regionale”.

La riduzione dei tempi arriva anche grazie all’obbligo imposto alle strutture private di condividere con il Centro Unico di Prenotazione (CUP) le proprie agende, garantendo così una maggiore disponibilità di slot e una distribuzione più equilibrata delle richieste.

Bertucci parla di un traguardo di assoluta importanza, costruito su trasparenza, monitoraggio e programmazione costante.

Aggiunge poi: “Questo è un percorso di rinnovamento che non si arresta: si tratta solo di un tassello del cambiamento che Rocca sta portando avanti nella sanità regionale.”

“Continueremo a lavorare per dare risposte concrete e reali ai bisogni dei cittadini – conclude infine Bertucci – perché la salute resta un diritto che merita efficienza e attenzione quotidiana”.

Il calo dei tempi di attesa segna così un passo concreto nel percorso di riforma della sanità laziale, tema centrale dell’azione del governo Rocca.

Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
05.11.2025 - 10:44:19
Utilizzo di dati e cookie: