Lazio protagonista sui paesaggi benedettini: il Presidente del Consiglio regionale apre il convegno internazionale puntando su identità, innovazione e memoria per valorizzare i monasteri
Il Lazio si conferma protagonista del confronto internazionale sui patrimoni culturali e paesaggistici.
Il Presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, ha aperto oggi in collegamento streaming il convegno internazionale “I paesaggi benedettini: territorio, patrimonio culturale e spiritualità”, promosso dal Centro di Eccellenza DTC Lazio con la collaborazione di università, istituzioni e realtà monastiche.
Aurigemma ha evidenziato l’importanza strategica del territorio: “Il Lazio ospita con orgoglio queste giornate di confronto internazionale.”

Al centro dell’intervento, il valore storico dei paesaggi benedettini e il loro contributo allo sviluppo culturale, sociale ed economico dei territori.
“I monasteri benedettini rappresentino veri e propri punti di connessione tra passato e futuro”. Così ha spiegato Aurigemma, sottolineando il ruolo della memoria storica nella crescita culturale sostenibile.
“Questi luoghi hanno generato conoscenza nei secoli, custodito saperi e modellato paesaggi. Oggi diventano il fulcro di una riflessione che unisce tradizione, innovazione digitale, ricerca scientifica e nuove forme di valorizzazione”.

Il Presidente del Consiglio regionale ha infine ringraziato il DTC Lazio, la Fondazione CHANGES, gli atenei coinvolti e i Comuni partner.
“Voglio qui ribadire l’impegno dell’istituzione regionale nel sostenere iniziative capaci di rafforzare l’identità dei territori e promuovere una crescita culturale equilibrata e sostenibile.”
Il convegno, che si sviluppa su più giornate, offre un’occasione di dialogo internazionale e di confronto tra esperti di beni culturali, storici, ricercatori e amministratori locali.

L’obiettivo è, quindi, valorizzare i paesaggi benedettini, integrando innovazione e tecnologia digitale alla tradizione secolare dei monasteri, oltre a promuovere strategie di sviluppo che tutelino la cultura e il territorio.
Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione
