Il bilancio regionale ha stanziato un importo complessivo di euro 2.431.000,00 e la Direzione regionale
Infrastrutture e Mobilità è stata ora incaricata dello svolgimento della manifestazione di interesse per
individuare l’operatore economico a cui affidare il servizio e dare così continuità alla sperimentazione del
già attivato negli ultimi 12 mesi.
La fermata di Orte sulla tratta ad Alta Velocità Napoli-Roma-Milano è assolutamente strategica per tutto il
nostro territorio, per questo, dopo gli ottimi risultati che ha dato in questa prima fase di sperimentazione,
abbiamo deciso, in accordo con Trenitalia, di rinnovare il servizio per altri 12 mesi, con l’obiettivo di
rendere definitiva la fermata di Orte in questa tratta dell’AV”, ha dichiarato l’Assessore della Regione Lazio
ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità, Mauro Alessandri.
Comunicato stampa
La fermata di Orte sulla tratta ad Alta Velocità Napoli-Roma-Milano è assolutamente strategica per tutto il
nostro territorio, per questo, dopo gli ottimi risultati che ha dato in questa prima fase di sperimentazione,
abbiamo deciso, in accordo con Trenitalia, di rinnovare il servizio per altri 12 mesi, con l’obiettivo di
rendere definitiva la fermata di Orte in questa tratta dell’AV”, ha dichiarato l’Assessore della Regione Lazio
ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mobilità, Mauro Alessandri.