L’Assessore Fabrizio Ghera: “Potenziati i trasporti per accogliere 500mila pellegrini”

Roma si prepara ad accogliere mezzo milione di giovani in arrivo da ogni parte del mondo per il Giubileo dei Giovani 2025,

con un programma organizzativo imponente che vede coinvolte istituzioni, Protezione Civile e aziende di trasporto pubblico.

Domani, 29 luglio alle 12:45, sarà inaugurato ufficialmente il Villaggio Campale di Tor Vergata, realizzato dalla Protezione Civile della Regione Lazio.

Una vera e propria “città temporanea” per accogliere migliaia di ragazzi in arrivo per l’evento. L’ingresso sarà da via dell’Archiginnasio.

All’inaugurazione parteciperanno il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli, i vertici della Protezione Civile e dell’ARES 118.

Il piano logistico prevede anche un grande sforzo sul fronte dei trasporti.

Come dichiarato dall’assessore regionale alla Mobilità Fabrizio Ghera,

sarà attivato un piano straordinario con Trenitalia e Cotral, finanziato con 12 milioni di euro, per garantire mobilità efficiente e sicura durante tutta la settimana.

Tra le principali misure:

  • Orario prolungato delle ferrovie FL1 e Roma-Lido per favorire il rientro notturno.
  • Treni diretti tra Ciampino e Fiera di Roma per i 25mila giovani che alloggeranno lì.
  • Potenziamento delle navette Cotral per 20mila pellegrini e servizi dedicati a volontari e membri del clero.
  • Rafforzamento dell’assistenza in tutte le principali stazioni ferroviarie coinvolte.

Inoltre, circa 600 giovani saranno ospitati presso il complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, una delle strutture regionali messe a disposizione per l’occasione.

Con questi interventi, la Regione Lazio e il Comune di Roma vogliono offrire un’accoglienza degna dell’evento giubilare, nel segno della spiritualità,

della condivisione e della grande capacità organizzativa di un’intera città pronta a mettersi al servizio dei giovani del mondo.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *