Dalla Giunta della Regione 2 milioni ai Comuni per riqualificare il patrimonio pubblico. Ghera: “Restituiamo spazi vivibili e beni pubblici fruibili ai cittadini”

La Regione Lazio rilancia il piano di valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare e destina 2 milioni di euro a dieci Comuni per interventi di recupero e riqualificazione.
La Giunta approva la delibera su proposta dell’assessore alla Tutela del Patrimonio, Fabrizio Ghera, che ribadisce la volontà dell’Amministrazione di investire in una gestione più efficace dei beni pubblici.
Il provvedimento consolida un percorso avviato lo scorso anno, quando la Regione ha scelto di intensificare la collaborazione con le amministrazioni locali attraverso nuovi Accordi di cooperazione.

Questi strumenti permettono agli enti comunali di intervenire su immobili regionali presenti nei loro territori, spesso in condizioni di degrado o inutilizzati, per restituirli alla collettività con funzioni sociali, culturali o istituzionali.
I fondi raggiungono i Comuni di Guidonia, Tarquinia, Percile, Subiaco, Fiumicino, Maenza, Genazzano, Ponza, Ardea e Santa Marinella, che potranno completare accordi già avviati oppure attivarne di nuovi.
TABELLA FINANZIAMENTI

Ogni progetto dovrà puntare a migliorare fruibilità, sicurezza e valore pubblico degli immobili, con interventi mirati a favorire la piena riattivazione degli spazi.
Ghera spiega la visione complessiva dell’iniziativa: «La Giunta regionale in questi due anni ha avviato un piano di investimenti dedicato alla valorizzazione del patrimonio regionale.
Operiamo insieme agli Enti Locali, sostenendo gli interventi di riqualificazione su beni che spesso trasferiamo direttamente ai Comuni.

Vogliamo, dunque, potenziare il patrimonio pubblico e restituire ai cittadini strutture rigenerate, inserite in un più ampio processo di riqualificazione dei territori».
Con questo stanziamento, quindi, la Regione sottolinea una programmazione che punta a rigenerare luoghi spesso trascurati e a rafforzare il ruolo dei Comuni nella gestione del territorio. In un’ottica di più ampia cooperazione istituzionale e sviluppo locale.
Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione
