Dal 23 al 31 agosto, ad Anagni il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale
Torna dal 23 al 31 agosto il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, giunto alla sua XXXII edizione.
Un appuntamento ormai storico per la città, che animerà il suggestivo scenario di Piazza Innocenzo III con sette spettacoli a ingresso libero, tutti con inizio alle ore 21, e una presentazione editoriale ospitata nel Chiostro di Palazzo Bonifacio VIII.
Organizzata dal Comune di Anagni e diretta da Giacomo Zito, con la collaborazione di Gaetano D’Onofrio per la direzione teorico-critica, la kermesse di quest’anno ha come filo conduttore “Sperare – il teatro come arte del rinascere o del ricominciare”.
Un tema che, come sottolinea l’Assessore alla Cultura Carlo Marino, risuona con forza in un’epoca segnata da crisi e incertezze:
«Sperare non è più un gesto ingenuo, ma una scelta consapevole e necessaria. Il Giubileo è da secoli un tempo di perdono e riconciliazione, e Anagni diventa oggi palcoscenico vivo di una speranza che nasce dalla cultura e dalla bellezza».
Il direttore artistico Giacomo Zito evidenzia invece l’atto di ascolto che sta alla base della programmazione: «Il teatro medievale e rinascimentale custodisce un impulso vitale di resilienza.
Vorrei che questa edizione non si limitasse a rappresentare la speranza, ma riuscisse a incarnarla».
Il programma propone un percorso che intreccia drammaturgie classiche, reinterpretazioni moderne, musica e nuove voci:
23 agosto: Dante fra le fiamme e le stelle di e con Matthias Martelli, viaggio dal buio della “selva oscura” alla luce delle stelle.
24 agosto: In Vino Veritas con Vinicio Marchioni, tra miti, poesia e convivialità come riscatto.
26 agosto: presentazione del libro Il Giubileo di Bonifacio VIII di Giovanni Minnucci, con convegno dedicato alla festa giubilare del 1300.
27 agosto: Domenico, un uomo buono con Marco Prosperini e Luca Simonelli, storia di povertà ed eremitaggio come rigenerazione.
28 agosto: Andrea Di Palma porta in scena Amleto, riflessione sulla corruzione e sulla possibilità di cambiamento.
29 agosto: Neri Marcorè interpreta La Buona Novella di Fabrizio De André, inno all’amore che salva.
30 agosto: Amanda Sandrelli in La Bisbetica Domata, lettura contemporanea del testo di Shakespeare.
31 agosto: Adelchi di Manzoni con Giuseppe Pambieri e Vincenzo Zingaro, tensione tra ideale e realtà.
Il Festival di Anagni 2025 si conferma così un’occasione per riscoprire il patrimonio teatrale e musicale del passato, offrendo al pubblico non solo intrattenimento di qualità, ma anche spunti di riflessione sul presente e sul futuro.
Ingresso libero fino a esaurimento posti Info: Associazione Pro Loco Anagni – Tel. 0775 727852 – Email: prolocoanagni@gmail.com
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.