L’assessore Ciacciarelli guida la riprogrammazione dei fondi europei 21-27 per le politiche abitative del Lazio: destinate risorse record all’housing e alla fascia “grigia”, esclusa dal mercato e dall’edilizia pubblica

La Regione Lazio avvia una nuova fase per le politiche abitative grazie alla riprogrammazione dei fondi europei del PR FESR 2021-2027, approvata all’unanimità per un importo complessivo di circa 236 milioni di euro.
L’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli afferma: “Questo passaggio conferma il grande e meticoloso lavoro svolto dalla Regione negli ultimi mesi, un impegno che ha ottenuto il pieno sostegno e l’apprezzamento della Commissione Europea e dei ministeri competenti”.
Si punta così a sviluppare investimenti strategici in diversi settori, con una particolare attenzione all’innovazione delle politiche abitative.

Il piano destina, infatti, 123 milioni di euro al settore dell’housing, una quota che permetterà di avviare interventi mirati alla riqualificazione e all’ampliamento del patrimonio abitativo regionale.
L’obiettivo mira a rispondere alle esigenze della cosiddetta “fascia grigia”: cittadini che non possiedono i requisiti per accedere alla tradizionale edilizia residenziale pubblica ma che, allo stesso tempo, non riescono ad affrontare i costi del mercato privato.
Ciacciarelli evidenzia, dunque, come questa misura rappresenti un tassello fondamentale per costruire un modello abitativo più inclusivo e moderno, capace di intercettare bisogni emergenti e nuove fragilità sociali.

La Regione, attraverso questa strategia, punta a migliorare la qualità dell’offerta abitativa e a sostenere concretamente quei nuclei familiari che si trovano in una posizione intermedia. Una fascia spesso trascurata dalle politiche pubbliche tradizionali.
“Ringrazio il presidente della Regione Francesco Rocca, la vicepresidente Roberta Angelilli, il direttore Petucci e tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo”, afferma Ciacciarelli.
“Dunque, un risultato importante per il futuro delle politiche sociali e urbanistiche del Lazio”.

Conclude poi l’assessore sulla strategia abitativa: “La riprogrammazione dei fondi europei segna l’avvio di un percorso che punta a rafforzare la capacità del territorio di offrire risposte più efficaci e sostenibili alla crescente domanda di casa”.
Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione
