Dal Consiglio della Regione Lazio approvata la legge a sostegno e tutela della celiachia. Rocca: “Bene approvazione della legge, la salute è un diritto”

«Oggi il Lazio ha scelto di non voltarsi dall’altra parte: abbiamo approvato all’unanimità una legge concreta e necessaria, a sostegno delle oltre 24.000 persone affette da celiachia nella nostra regione.

Un atto di responsabilità e attenzione, che mette al centro la dignità e la qualità della vita di chi convive ogni giorno con questa patologia.

La celiachia non è una moda alimentare. È una condizione medica cronica che impone rigore, informazione e una rete solida di servizi.

Con questa legge, investiamo in formazione, sensibilizzazione, produzione agricola senza glutine, e soprattutto nel diritto delle persone celiache a vivere senza barriere – a scuola, nei ristoranti, nei supermercati.

Ringrazio il Consiglio regionale e tutti coloro che hanno collaborato a questo risultato. Da oggi il Lazio ha una legge più giusta, più moderna, più vicina ai bisogni reali delle persone.

Perché la salute non è un privilegio: è un diritto. E la celiachia, come ogni altra patologia cronica, merita attenzione, risorse e soluzioni».

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

Comunicato stampa

Riceviamo e pubblichiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *