Il presidente del Consiglio Regionale presente alla Giornata della Ricerca al Quirinale: “La regione al fianco di innovazione, scienza e giovani”

“La ricerca rappresenta il cuore del progresso del nostro Paese e della nostra regione.” Con queste parole il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, ha commentato la sua partecipazione alla Giornata della Ricerca, svoltasi oggi al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
L’evento, dedicato al riconoscimento e alla valorizzazione del lavoro di ricerca scientifica e dell’innovazione in Italia, ha riunito rappresentanti del mondo accademico, scientifico e istituzionale.
Un appuntamento che, come ha sottolineato Aurigemma, ha offerto un’importante occasione per ribadire quanto la ricerca sia motore di sviluppo, crescita e benessere collettivo.

“È stato un onore partecipare a questa celebrazione al fianco del Presidente Mattarella e di tanti ricercatori italiani – ha dichiarato Aurigemma –.
Il Lazio, con i suoi centri di eccellenza e università di rilievo internazionale, conferma il proprio ruolo di polo strategico per la scienza e l’innovazione.”
Il Presidente del Consiglio Regionale ha inoltre ribadito l’impegno dell’Assemblea a sostenere iniziative che promuovano la ricerca scientifica, tecnologica e sociale, a beneficio dello sviluppo economico e culturale del territorio.

“Investire nella ricerca significa investire nel futuro dei nostri giovani e nella competitività della nostra regione e dell’Italia intera”, ha aggiunto.
Nel corso della giornata, è stata evidenziata l’importanza di una collaborazione costante tra istituzioni e comunità scientifica per affrontare le grandi sfide globali, dal cambiamento climatico alla transizione digitale, e per promuovere politiche di innovazione sostenibile e inclusiva.
L’appuntamento al Quirinale ha così riaffermato il valore della ricerca come pilastro fondamentale per il progresso del Paese e come elemento identitario per una regione, il Lazio, sempre più protagonista nel panorama nazionale e internazionale della scienza.

Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione
