Accessibilità disabili nei mezzi pubblici di Roma: i presidenti delle commissioni regionali di trasporti e sanità, Cosmo Mitrano e Alessia Savo, convocano l’audizione congiunta

Convocato per martedì 17 settembre 2024, alle ore 14, un’audizione congiunta sul tema relativo alle problematiche legate all’accessibilità della metropolitana e dei mezzi pubblici di Roma da parte delle persone con disabilità.

Convocata dai presidenti della VI Commissione regionale Lavori pubblici, Infrastrutture, Mobilità, Trasporti, Cosmo Mitrano, e della VII Commissione regionale Sanità, Politiche sociali, Integrazione sociosanitaria e Welfare, Alessia Savo.

Sono stati invitati l’assessore regionale ai Servizi Sociali, Disabilità, Terzo Settore, Servizi alla Persona, Massimiliano Maselli, che aveva espressamente richiesto l’audizione; l’assessore a Mobilità, Trasporti, Tutela del Territorio, Ciclo dei rifiuti, Demanio e Patrimonio, Fabrizio Ghera; il sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri.

Inoltre, l’assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patané; il direttore generale di Atac, l’ingegnere Alberto Zorzan; il presidente della Consulta regionale per la tutela dei diritti della persona con problemi di disabilità e di handicap, Umberto Emberti Gialloreti e il presidente della Consulta Cittadina Permanente per i diritti delle persone con disabilità, Massimiliano Mario Assini.

“Migliorare le condizioni di accesso ai trasporti pubblici della capitale alle persone con disabilità,
soprattutto in vista del Giubileo – dichiarano i due presidenti Mitrano e Savo.

È tra le priorità della Regione che intende promuovere politiche inclusive e ogni azione si renda necessaria per eliminare qualsiasi barriera architettonica e favorire l’accesso a tutte le persone, con particolare riguardo per quelle portatrici di disabilità.

Ecco perché senza indugio abbiamo accolto favorevolmente e con partecipazione la richiesta di audizione congiunta dell’assessore Maselli.

L’obiettivo comune – concludono – è quello di conoscere tempi e modalità dei lavori di rifacimento degli impianti degli ascensori e delle scale mobili che consentiranno la piena fruibilità della metropolitana di Roma a tutti gli utenti e senza ulteriori disagi”.

Comunicato stampa

Riceviamo e pubblichiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *