Trasporti, la Regione Lazio lancia “Natale in Tour 2025”: servizio gratuito per gli under 25. Gli assessori Ghera e Baldassarre: “Incentivi, cultura ed identità alla base dell’iniziativa”

La Regione Lazio introduce “Natale in Tour 2025”, un’iniziativa che permette ai giovani tra i 16 e i 25 anni, residenti nel territorio e iscritti alla nuova Carta Giovani “Bella X Noi”, di viaggiare gratuitamente sui mezzi del trasporto pubblico locale gestiti da Trenitalia e Cotral durante tutto il periodo natalizio.
La Giunta regionale approva la misura su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, in accordo con l’assessore alla Cultura e alle Politiche giovanili, Simona Baldassarre.
L’iniziativa rientra nel percorso con cui la Regione incentiva l’uso del trasporto pubblico regionale e valorizzare le bellezze del territorio.

La promozione riprende l’esperimento estivo, che ha registrato un alto interesse da parte dei giovani.
Dall’8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, gli iscritti alla Carta Giovani potranno quindi viaggiare senza costi sui servizi di trasporto pubblico regionale, sia su gomma che su ferro, in seconda classe.
Cotral e Trenitalia garantiranno i collegamenti all’interno dei confini regionali, comprese le due tratte delle ex ferrovie concesse, Roma-Lido e Roma–Civita Castellana–Viterbo. Restano esclusi il Leonardo Express, il Civitavecchia Express e i servizi combinati su tratte non gestite da Trenitalia.

La Regione stima in 400mila euro le risorse necessarie per sostenere l’iniziativa, destinando 200mila euro a Trenitalia e 200mila euro a Cotral.
La cifra deriva da una valutazione basata sui dati raccolti nelle precedenti promozioni estive e sul numero potenziale dei giovani fruitori.
“Decidiamo di replicare la promozione della scorsa estate per offrire ai nostri giovani nuove occasioni di visita del territorio e per sensibilizzarli all’uso del trasporto pubblico”. Afferma, in merito all’iniziativa, l’assessore Ghera.

Baldassarre invece ne sottolinea l’importanza culturale: “Sosteniamo i giovani e li spingiamo a riscoprire un territorio ricco di identità.
Promuoviamo cultura, senso di appartenenza ed educazione ambientale valorizzando sempre di più il trasporto pubblico locale”.
Giorgia Iacomelli, TalkCity.it Redazione
