da Oscar Wilde e Gustave Flaubert
adattamento di Francesco Lonano

con Eleonora Cimafonte, Dario Guidi e Katia D’Ambrosio
regia di Francesco Lonano e Sabrina Fasanella

Sarà in scena sabato 18 novembre al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo SALOMÈ da Oscar Wilde e Gustave Flaubert, adattamento di Francesco Lonano, con Eleonora Cimafonte, Dario Guidi e Katia D’Ambrosio, regia di Francesco Lonano e Sabrina Fasanella.

La Salomè biblica non è che un’ombra nei testi sacri.

La sua leggenda ha attraversato i secoli, trascinando con sé scintille di tempo.

Nella Bibbia la vediamo carnefice suo malgrado, marionetta nelle mani della sete di vendetta di sua madre, sotto gli occhi lussuriosi del suo regale patrigno.

Proprio la sua essenza impalpabile ha permesso ai tanti autori che hanno ripercorso la vicenda di condensare nella figura di Salomè gli archetipi della tentazione e della volubilità umana, restituendo una spessa tridimensionalità ai personaggi che le ruotano intorno.

È su questo assunto che si fonda la riscrittura drammaturgica del collettivo Cenerentola: come perno fatale, Salomè attiva attorno a sé i destini di Erode, di Erodiade, di Giovanni il Battista.

La riflessione sulla doppiezza e sulla volubilità umana è stato il centro del lavoro sul testo di Wilde (Salomè) e su quello di Flaubert (Erodiade), quanto del lavoro attoriale e registico. Giocando su una compresenza di ruoli e inclinazioni, si vuole restituire la parabola di un’umanità alla deriva, schiava del desiderio e oppressa dal senso della fine incombente, tragicamente speculare alla nostra quotidianità
contemporanea.

Da un lato, terreni, fradici di desiderio e schiavi del potere, Erodiade ed Erode.

Dall’altro, congiunti in un ancestrale patto fatale, Salomè e Giovanni il Battista.

Quest’ultimo è presenza invisibile, presagio latente, vento che scuote le vesti e i capelli nella danza forsennata di Salomè, il suo corrispettivo carnale.

Come il profeta Giovanni il Battista, Salomè incarna il destino fatale, l’ineluttabile resa a quella realtà superiore che perde i contorni divini fino a divenire specchio perenne del buio dell’inconscio.

All’epilogo di questa danza macabra, anche il carnefice diventa vittima: figlia della luna e della sua luce cangiante, Salomè ritorna piccola e fragile, umana e indifesa, vittima di se stessa.

COLLETTIVO CENERENTOLA
Collettivo Cenerentola si forma ufficialmente a Novembre 2017 per volontà di Francesco Lonano,

Fedele Tullo e il polistrumentista Cesare Seclì.

Porta avanti fin da subito lavori di ricerca che non stabiliscono un linguaggio teatrale univoco né aderiscono a modelli rigidi ma mettono al centro del lavoro le competenze e le conoscenze – connaturate e acquisite – di ogni professionista; dal regista agli attori passando per tecnico, costumista e scenografo.

Il complesso di studi e di ricerche filologiche, quindi, si basa sull’analisi e sull’esame di testi, documenti, usanze, esperienze e testimonianze, necessarie a inquadrare un fenomeno storico, letterario, artistico e utili a formare un vero e proprio ponte tra tradizione e innovazione.

Il Collettivo ha anche dato vita a testi di nuova drammaturgia che hanno come obiettivo quello di esplorare e creare nuove forme poetiche.

La ricerca artistica dei componenti si è perfezionata andando ‘a bottega’ e si è servita della costante
formazione con artisti come: Salvatore Cardone, Marco Carniti, Danilo Nigrelli, Michele Monetta, Daniele Pecci, Roberto Herlitzka, Massimo Popolizio, Mimmo Borrelli, Natalia Florenskaia e molti altri addetti ai lavori.


TEATRO DI VILLA LAZZARONI

Via Appia Nuova, 522 – Via Tommaso Fortifiocca, 71 (parcheggio gratuito) – 00181 Roma

Orario spettacolo: sabato ore 21

Info e prenotazioni: 392 4406597 – info@teatrovillalazzaroni.com www.teatrovillalazzaroni.com

Riceviamo e pubblichiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *