Presentato questa mattina il cartellone che prevede graditi ritorni e esclusive novità

E´ un cartellone particolarmente ricco quello che propone il teatro Brancaccio per la nuova stagione sotto la guida del suo direttore artistico Alessandro Longobardi.

Si inizia il 4 ottobre con lo spettacolo del comico milanese Andrea Pucci con “30 anni e non sentirli”, un nuovo esilarante show.

Segue il 6 ottobre “Pronto, Freud? è uno spettacolo scritto e interpretato da Beatrice Arnera. La giovane attrice di “Buongiorno Mamma” e “Odio il Natale” torna in teatro, questa volta con uno spettacolo tutto suo.

Con un linguaggio ibrido “Pronto, Freud?” vuole raccontare con sarcasmo e leggerezza le dinamiche umane di una donna sulla soglia dei trent’anni alle prese con la psicoterapia.

Tra le star in cartellone il 18 novembre va in scena Rocco Siffredi con uno spettacolo tutto suo, per raccontare in prima persona, con ironia e sincerità, una vita e una carriera davvero fuori dal comune.

Il pornodivo italiano per eccellenza si racconta nel suo debutto teatrale dal titolo “Siffredi racconta Rocco”, in tour da ottobre nei teatri di tutta Italia.

Per chi ama il musical va in scena dal 18 ottobre al 3 novembre “Peter Pan” per la regia di Maurizio Colombi con le musiche die Edoardo Bennato.

Luca Nencetti sará nel ruolo di Peter Pan, Martha Rossi in quello di Wendy e Renato Converso sará Spugna.

E´ prevista la partecipazione straordinaria di Claudio Castrogiovanni nel ruolo di Capitan Uncino.

Da fine novembre per tutte le feste natalizie Marco Simeoli propone nella veste di regista il classico “Aggiungi un posto a tavola” con Francesca Nunzi nel cast.

Gli appassionati di musical non devono perdersi neante “Mare Fuori” di Alessandro Siani che arriverá al Brancaccio il 31 gennaio.

Il cantautore Andrea Sannino, dopo aver debuttato come protagonista nel musical Scugnizzi di Claudio Mattone, ritorna da protagonista a calcare le tavole del palcoscenico con un nuovo show musicale.

Il cartellone del Brancaccio prevede anche vari spettacoli di comici di talento come Virginia Raffaele, di

scena con “Samusà”, uno spettacolo che così tanto racchiude della sua arte e anche della sua vita.

Lo spettacolo le è valso che il prestigioso “Premio Duse 2023”.

Il racconto di “Samusà“ si nutre dei ricordi di Virginia e di quel mondo fantastico in cui è ambientata la

sua infanzia reale, il luna park e da lì si sviluppa in quel modo tutto della Raffaele di divertire ed

emozionare, stupire, commuovere e far ridere.

Tra i comici segnaliamo anche lo spettacolo di Teo Mammuccari “Appuntamento al buio” in scena dal 22 gennaio.

Il nuovo monologo comico con tratti autobiografici racconta della storia d’amore tra un uomo maturo

famoso conduttore della televisione che incontra e si innamora di una donna brasiliana di 25 anni più

giovane di lui che muove i primi passi nel mondo dello spettacolo.

Chi ama gli spettacoli dal vivo con cantanti di nome non rimarrá deluso dal cartellone del Brancaccio che

prevede tra l´altro i concerti di Michele Zarrillo il 16 dicembre e di Simone Cristicchi e Amara il 2 marzo

con “Torneremo ancora”, un concerto in onore di Franco Battiato.

Micaela Taroni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *