A metà Novembre in scena nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Maria in Ara Coeli a Roma

Lo spettacolo “La storia di Francesco” verrà rappresentato VENERDI’ 15 E SABATO 16 NOVEMBRE ALLE ORE 21:00 nella Basilica di Santa Maria in Ara Coeli, IN COLLABORAZIONE CON I FRATI MINORI DI ABRUZZO E LAZIO.

L’Ingresso sarà GRATUITO ed in entrambe le serate verrà organizzata – con IL COMMISSARIATO DI TERRA

SANTA DI ROMA – una raccolta di beneficenza A SOSTEGNO DEI CRISTIANI COINVOLTI NELLA GUERRA

IN MEDIO ORIENTE.

Prenotazione obbligatoria (fino ad esaurimento posti) con Evenbrite: Biglietti per il 15 Novembre 2024:

https://www.eventbrite.it/e/1042916048977?aff=oddtdtcreator

Biglietti per il 16 Novembre 2024:

https://www.eventbrite.it/e/1042957693537?aff=oddtdtcreator.

Ringraziamo sentitamente fra Luciano de Giusti, Ministro della provincia di San Bonaventura di Abruzzo e

Lazio – fra Massimo Cocci, rettore della basilica di Santa Maria in Aracoeli, fra Simone Castaldi

Commissario di Terra Santa di Roma e Lazio.

LA STORIA DI FRANCESCO, tratto dal romanzo La Sapienza di un povero di Eloi Leclerc; drammaturgia e regia di Pino Quartullo,

con Francesco Tortorella (san Francesco) Roberto Fazioli (frate Tancredi, messo di Satana), Francesco Trasatti (frate Pietro); Massimiliano Viola (frate Leone), Giorgio Melone (frate Pacifico, un giovane prete);

Simone Sabìa (frate Rufino), Rachele Sarti (santa Chiara); costumi Laura de’ Navasques; elementi scenici

Michelangelo Raponi; light designer e suono Marcello Sindici; aiuto regia Giovanni Bertoletti; una

produzione La Città degli artisti – Margherita Romaniello.

PROGETTO SPECIALE DEL MINISTERO DELLA CULTURA.

Spettacolo selezionato da Opera romana pellegrinaggi. Patrocinio del comitato nazionale celebrazioni 800 anni San Francesco; patrocinio del giubileo 2025.

Comunicato stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *