Pierluigi Di Palma (ENAC): “Un riconoscimento per l’Italia nell’aviazione civile europea”

Dal 1° ottobre 2025, Francesco Gaetani sarà ufficialmente il nuovo responsabile della Direzione Standard di Volo dell’EASA (Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea), una delle strutture chiave dell’ente europeo che si occupa di garantire l’applicazione uniforme delle normative in materia di sicurezza aerea.

La Direzione, che sovrintende alla regolamentazione e alla validazione degli standard nei settori della manutenzione, produzione, operazioni di volo, gestione degli equipaggi, aeroporti e controllo del traffico aereo, sarà dunque affidata a un profilo di assoluto rilievo nel panorama aeronautico europeo.

Laureato in Scienze Marittime, ex ufficiale pilota della Marina Militare Italiana, Gaetani ha successivamente proseguito la sua carriera nell’aviazione civile, dove ha ricoperto ruoli operativi e gestionali in diverse compagnie aeree ed enti regolatori, maturando una profonda esperienza in ambito tecnico e normativo.

Il suo percorso professionale lo ha visto anche già attivo all’interno dell’EASA, consolidando la propria reputazione come esperto di alto profilo.

Grande soddisfazione è stata espressa dall’ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. Il presidente Pierluigi Di Palma ha commentato:

“La nomina di Francesco Gaetani evidenzia il rinnovato rapporto stabilito dall’ENAC con il nuovo Segretario Esecutivo Florian Guillermet, che ha portato, per la prima volta, nel board EASA un autorevole candidato italiano.

Si consolida ulteriormente il ruolo dell’ENAC e dell’Italia nell’aviazione civile europea, a favore di un impegno comune per la sicurezza dei nostri cieli.”

L’incarico affidato a Gaetani rappresenta non solo un riconoscimento personale, ma anche un segnale concreto del crescente peso dell’Italia all’interno delle istituzioni aeronautiche europee.

Un passo importante verso un sistema aereo sempre più integrato, sicuro e condiviso a livello continentale.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *