Nadal si ritira. C’è un civitavecchiese che si ispira a lui e sta salendo nel Ranking ATP

schedule
2024-10-10 | 20:31h
update
2024-10-10 | 20:31h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Il ritiro di Nadal ha sconvolto gli appassionati di tutto il mondo. Molti giovani tennisti, però, si ispirano a lui, anche un civitavecchiese

Sono bastati 4:44 minuti per far scendere la lacrimuccia nostalgica a tantissimi appassionati del mondo dello sport. Nella categoria del Tennis Rafa Nadal è entrato a far parte dell’Olimpo composto dagli sportivi che hanno più impressionato sul pianeta terra.

Oggi, con un video pubblicato sul suo profilo social, però, ha dato l’addio al professionismo. Il record, molto probabilmente inarrivabile, che ha stabilito al Roland Garros (ma anche su altri campi di terra) mette in chiaro quanto le sue potenzialità siano state estreme.

Nadal continua a ispirare le generazioni future (Commons.wikimedia.org) – Talkcity.it

Nadal ha scritto la storia del Tennis negli ultimi decenni e ha ispirato migliaia di giovani, i quali cercano di apprendere da lui le movenze più idonee per arrivare a tali livelli. Uno di questi tennisti è un civitavecchiese e sta avanzando nel Ranking ATP a suon di vittorie.

Si chiama Simone Agostini ed è al numero 399 della Classifica ATP di doppio.

Recentemente, il 26enne civitavecchiese ha anche vinto un torneo ad Hammamet, in Tunisia, che gli è valso il premio di ben 25 mila euro.

Proprio in quell’occasione ha rilasciato una splendida intervista, la quale si è concentrata sulla sua carriera e sul suo principale idolo.

Nadal si ritira dal tennis, il civitavecchiese che si ispira a lui è al 399 del Ranking ATP

Dopo la vittoria del prestigioso trofeo internazionale di Hammamet, Simone Agostini ha rilasciato un’intervista. “Questa è la gioia più grande di tutta la mia carriera”, ha affermato (Tusciaweb.eu). Poi ha proseguito: “Il mio idolo e giocatore preferito è Rafa Nadal”.

Da sinistra a destra, Simone Agostini e Gianluca Cadenasso (Instagram – @simo_agostini) – Talkcity.it

Impossibile per un giovane tennista come lui non rimanere impressionato dai numeri conquistati in 30 anni di carriera da Nadal. Dopo la sua prima vittoria a un torneo regionale under 12, il campione spagnolo non ha più smesso di portare a casa trofei.

Ora, il suo addio ufficiale è atteso dopo l’ultima gara che andrà in scena a Malaga per la Coppa Davis. “Rafa è stato umiltà, valori, sacrificio e rispetto. Ha vinto tutto e ha un cuore grande”, ha commentato così il suo addio Angelo Mangiante, giornalista di SkySport esperto di tennis (Fonte: Twitter – @angelomangiante).

Dopodiché, ha proseguito su Instagram, pubblicando le parole di Federer sull’addio di Nadal: “Speravo che questo giorno non arrivasse mai. Grazie per i ricordi indimenticabili e per i tuoi risultati incredibili”.

Una vera ispirazione per i tennisti di tutte le età, proprio come sembra esserlo per Simone Agostini.

Insieme a Gianluca Cadenasso ha conquistato Hammamet, ma in coppia con Samyar Elyasi è riuscito appena 2 settimane fa a conquistare anche uno splendido primo posto a Tehran, Iran.

Nel doppio è dove riesce meglio, visto che nel Ranking ATP dei singoli è solo al posto 1226. Di strada da fare per poter avvicinare il suo idolo Nadal ce n’è tantissima.

L’Italia, però, sta crescendo delle vere e proprie eccellenze nel mondo del tennis, di cui Sinner ne è l’emblema più eclatante. Ma la coppia Paolini ed Errani, quella di Bolelli e Vavassori, Berrettini, Cobolli, Arnaldi, Darderi, Sonego e tanti altri ancora lasciano ben sperare le generazioni future.

Chissà, quindi, il futuro cosa spetterà ai nostri giovani talenti, con un occhio di riguardo sempre al giovane Simone AgostiniAMP.

Michelangelo Loriga

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
26.09.2025 - 19:28:30
Utilizzo di dati e cookie: