Musica, Concerto della Camera Musicale Romana “Passeggiando per la Roma Sacra”

schedule
2022-04-06 | 09:40h
update
2022-04-06 | 09:40h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Domenica 10 aprile ore 18:30 presso la Sala dei Lecci (Bioparco di Roma)

Musiche di di G.G. Kapsberger, G. P. Colonna, G. Frescobaldi. D, Ortiz, G. F. Cances

Il programma si articola nel repertorio sacro della Roma tra il ‘600 e il ‘700 attraverso musiche di compositori quali  G. G. Kapsperger, G. F. Sanches, fino ad arrivare a G. P. Colonna, che hanno affrontato il tema della preghiera scrivendo improvvisazioni su mottetti, melodie su bassi ostinati e arie accompagnate da strumenti, alcune scritte specificatamente per essere eseguite nella liturgia della settimana santa.

In un giorno come la domenica delle Palme, punto di inizio della settimana più importante dell’anno liturgico cattolico, faremo un excursus sui temi che più hanno ispirato i musicisti nel comporre per questo particolare momento della vita cristiana, il mistero della morte e risurrezione di Cristo e la contemplazione del suo martirio da parte della Madonna ai piedi della croce..

Eseguono:

Antonello Dorigo, controtenore
Duo Musiqua
Giovanna Barbati, viola da gamba
Chiara Tiboni, clavicembalo

SALA DEI LECCI – BIOPARCO DI ROMA
Ingresso pedonale villa Borghese, incrocio V. Le Aldrovandi, via Mercadante

BIGLIETTERIA IN LOCO

I biglietti si acquistano esclusivamente in loco al botteghino allestito dall’organizzazione e aperto al pubblico a partire da 90 minuti prima di ogni evento fino all’inizio delle performance.

Ingresso / Ticket € 15,00 – ridotto € 10,00 (riservato ai soci, ai minori di anni 18, agli over 65 e agli studenti universitari e di conservatorio purché muniti di libretto).

Omaggio riservato ai bambini minori di anni 12

Servizio gratuito di prenotazione (vivamente consigliata)
Info e prenotazioni:

cameramusicaleromana@gmail.com

www.cameramusicaleromana.it

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
30.09.2025 - 14:51:53
Utilizzo di dati e cookie: