Un evento da non perdere per gli amanti dell’atletica, perché la Uisp Viterbo insieme alla Polisportiva Montalto e il Comune hanno organizzato una giornata di competizione, condivisione e socializzazione che rientra nel calendario Corrintuscia 2024.
Si parte alle ore 9:15 con i più piccoli (0-15 anni) nei minipercorsi allestiti in Viale Garibaldi.
Poi alle 9:57 ai nastri di partenza gli atleti del “Progetto migliorabile” e alle ore 10:00 il colpo di pistola da starter darà il via alla Maratonina di 11 km per le strade di Montalto e del lido.
Una gara competitiva e non competitiva aperta agli atleti provenienti da tutta Italia. Alla manifestazione
saranno presenti i vincitori della prima edizione della Maratonina e personalità che hanno collaborato alle
edizioni precedenti.
In occasione dell’ottobre rosa, si terrà inoltre la “Camminata in rosa” insieme al gruppo “Le piche di Lorella”: un percorso di 6 km in memoria della concittadina venuta a mancare tre anni fa.
L’incasso della camminata sarà devoluto in favore dell’Associazione Beatrice Onlus.
«Siamo entusiasti di celebrare il 30° anniversario della Maratonina di Montalto – dichiara il delegato allo sport Emanuele Miralli -, un evento che non solo promuove lo sport e il benessere fisico, ma che rappresenta anche un’importante occasione di solidarietà e comunità.
Anche quest’anno, con la partecipazione di atleti di tutte le età e abilità, dimostriamo ancora una volta come lo sport possa unire e ispirare.
La “Camminata in rosa”, in particolare, è un momento speciale per ricordare Lorella e sostenere l’Associazione Beatrice Onlus.
Invito tutti a partecipare e a contribuire a questa nobile causa. Ringrazio la Uisp Viterbo, la Polisportiva Montalto per il loro impegno costante nel promuovere eventi che arricchiscono la nostra comunità».
La Maratonina è la manifestazione più longeva della storia montaltese e durante la conferenza stampa
ripercorreremo la sua storia, coinvolgendo persone che sono state insieme a noi per tutti o molti di questi
anni e ricordando i fatti più importanti.
Ci fa molto piacere che l’evento sportivo “Maratonina Città di Montalto” racchiuda tanti eventi collaterali, coinvolgendo tutte le fasce di età a partire dai piccolissimi».
Sabato 2 novembre alle ore 11 si terrà inoltre la conferenza stampa “30 anni di Maratonina… 30 anni di atletica” presso il Complesso monumentale San Sisto.
Riceviamo e pubblichiamo.