Michele, il barbiere “storico” di Ladispoli

schedule
2021-09-28 | 12:05h
update
2024-12-19 | 10:21h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

“Il sindaco Grando ha consegnato una targa a Michele Otgianu storico barbiere di Ladispoli”

Lunedì 27 settembre, presso l’ufficio del Sindaco Alessandro Grando, è stata consegnata una targa a

Michele Otgianu, barbiere storico di Ladispoli, per i suoi meriti e la sua anzianità nell’arte della cura della

persona e del taglio dei capelli.

Oltre al Sindaco erano presenti l’Assessore alle attività produttive Lorena Panzini e l’Assessore alla Cultura e Turismo Marco Milani.

“E’ importante – ha detto il Sindaco Grando – ringraziare chi, in tanti anni di lavoro, ha messo la sua arte al servizio della città, mantenendo viva l’antica tradizione della bottega di barbiere che non è solo luogo di lavoro, ma d’incontro e di socializzazione”.

Comunicato del Comune di Ladispoli. Riceviamo e pubblichiamo

l sindaco Grando ha consegnato una targa a Michele Otgianu

storico barbiere di Ladispoli”

Lunedì 27 settembre, presso l’ufficio del Sindaco Alessandro Grando, consegnata una targa a

Michele Otgianu, barbiere storico di Ladispoli, per i suoi meriti e la sua anzianità nell’arte della cura della

persona e del taglio dei capelli.

Oltre al Sindaco erano presenti l’Assessore alle attività produttive Lorena Panzini e l’Assessore alla Cultura

e Turismo Marco Milani.

“E’ importante – ha detto il Sindaco Grando – ringraziare chi, in tanti anni di lavoro, ha messo la sua arte al servizio della città, mantenendo viva l’antica tradizione della bottega di barbiere che non è solo luogo di lavoro, ma d’incontro e di socializzazione”.

Comunicato del Comune di Ladispoli. Riceviamo e pubblichiamo

l sindaco Grando ha consegnato una targa a Michele Otgianu storico barbiere di Ladispoli”

Lunedì 27 settembre, presso l’ufficio del Sindaco Alessandro Grando, è stata consegnata una targa a

Michele Otgianu, barbiere storico di Ladispoli, per i suoi meriti e la sua anzianità nell’arte della cura della

persona e del taglio dei capelli.

Oltre al Sindaco erano presenti l’Assessore alle attività produttive Lorena Panzini e l’Assessore alla Cultura e Turismo Marco Milani.

“E’ importante – ha detto il Sindaco Grando – ringraziare chi, in tanti anni di lavoro, ha messo la sua arte al servizio della città, mantenendo viva l’antica tradizione della bottega di barbiere che non è solo luogo di lavoro, ma d’incontro e di socializzazione”.

Comunicato del Comune di Ladispoli. Riceviamo e pubblichiamo

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
18.09.2025 - 01:09:58
Utilizzo di dati e cookie: