Litorale Laziale. Movida sicura: maxi controlli della Polizia di Stato da Ostia a Santa Severa

schedule
2025-08-11 | 12:04h
update
2025-08-11 | 12:30h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Dalla Questura di Roma assicurano: “Sarà un Ferragosto sotto controllo”

Controlli serrati lungo tutto il litorale romano, da Ostia a Fregene, passando per Fiumicino, Santa Severa e

le aree portuali di Anzio e Nettuno, fino alle località lacustri del lago di Albano.

La Polizia di Stato ha intensificato la propria presenza in occasione del weekend della “notte delle stelle” e

in vista di Ferragosto, con un’operazione mirata a garantire sicurezza nelle aree della movida estiva e

prevenire incidenti legati ad abuso di alcol e droga.

Gli agenti dei Commissariati di zona, affiancati da Polizia Stradale, unità cinofile, Polizia Scientifica e in

collaborazione con altre Forze dell’ordine e polizie locali, hanno presidiato le strade e i locali più

frequentati, mappando le principali arterie verso il mare.

In azione 24 posti di controllo, con oltre 340 persone identificate e 170 veicoli sottoposti ad a

ccertamenti, che hanno portato a diverse contestazioni per violazioni al Codice della Strada.

Oltre ai controlli stradali, il piano ha previsto il pattugliamento delle spiagge libere e delle aree boschive più interne, per prevenire rave party abusivi e l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti.

Particolare attenzione è stata riservata ai locali notturni: la Polizia Amministrativa ha ispezionato 14 a

ttività, verificando condizioni igienico-sanitarie,

sicurezza nei luoghi di lavoro e rispetto della normativa sulla somministrazione di alcolici ai minori. In tre

casi sono scattate sanzioni amministrative per irregolarità.

Ad Ostia, i controlli sugli alloggiati hanno portato all’arresto di un cittadino cileno di 19 anni, ricercato per

reati contro il patrimonio:

il giovane, nel tentativo di sfuggire agli agenti, ha provato a fuggire salendo sul tetto della struttura

ricettiva, ma è stato bloccato e arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.

L’operazione ha coinvolto anche la Squadra Fluviale dell’U.P.G.S.P., che, insieme alla Guardia di Finanza e alla Guardia Costiera, ha monitorato il tratto di mare del litorale romano, il fiume Tevere e i laghi di Castel Gandolfo e Bracciano.

La Questura di Roma conferma che i controlli proseguiranno quotidianamente per tutta l’estate, per

che la vivibilità della movida si coniughi con il rispetto delle regole e la tutela della salute pubblica,

in un periodo di forte afflusso turistico e di intensa attività sulle coste e nelle località di villeggiatura.

TalkCity.it Redazione

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
23.09.2025 - 19:31:41
Utilizzo di dati e cookie: