Dalla Regione Lazio, Marika Rotondi (FDI): “Più semplificazione per le procedure amministravi complesse, servizi più efficienti per i cittadini e le amministrazioni locali”

Si è svolta ieri, presso la Commissione Speciale Semplificazione Amministrativa, l’audizione del Gruppo di Lavoro della Regione Lazio per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e del Piano Territoriale di Assistenza Tecnica, al fine di semplificare le procedure amministrative più complesse.
Marika Rotondi (FdI), Presidente della Commissione, ha fortemente voluto questo incontro per avviare un dialogo sulle procedure burocratiche complesse.
«Rendere la macchina amministrativa più agile e puntuale è fondamentale per rispondere alle esigenze della società contemporanea – ha affermato la Rotondi. È necessario valorizzare le risorse professionali già attive nel settore, conoscere i progetti realizzati e risolvere le criticità nelle procedure amministrative complesse».

Il focus dell’incontro è stato il Documento di Lavoro sulla Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), elaborato nell’ambito del Piano Territoriale di Assistenza Tecnica. La Rotondi ha annunciato l’intenzione di presentare un emendamento sull’AUA nel primo veicolo normativo utile.
L’analisi dei tecnici ha evidenziato come l’AUA rappresenti un esempio delle difficoltà da affrontare per digitalizzare le procedure, formare adeguatamente il personale e migliorare la funzionalità degli Sportelli Unici Amministrativi.
Altri obiettivi includono il potenziamento della comunicazione tra le amministrazioni e la semplificazione del linguaggio burocratico.

«L’obiettivo è creare un tavolo interistituzionale che semplifichi l’attuazione delle Procedure Amministrative Complesse, a beneficio di Comuni e Province – ha concluso la Rotondi.
Grazie alla collaborazione con la Regione Lazio, lavoreremo per migliorare l’efficienza della macchina amministrativa».
L’incontro ha segnato un passo importante verso una riforma che semplifichi le procedure, rendendo più efficienti i servizi per i cittadini e le amministrazioni locali.
Talkcity.it Redazione
