Le opportunità per le imprese della Regione Lazio attraverso la Politica di Coesione Europea: incontri e prospettive per il futuro a Bruxelles

La Regione Lazio è in prima linea nel cercare di sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla Politica di Coesione Europea per sostenere la crescita delle sue imprese.

Durante gli incontri a Bruxelles, la vicepresidente Roberta Angelilli ha sottolineato l’importanza di utilizzare i fondi europei, in particolare quelli destinati allo sviluppo regionale (FESR), per raggiungere gli obiettivi di crescita economica e innovazione.

Tra i progetti in corso, la Regione ha messo in campo iniziative come STEP, con 110 milioni di euro per le nuove tecnologie, e la piattaforma “Invest in Lazio” per attrarre nuovi investimenti.

In parallelo, l’assessore Giancarlo Righini ha incontrato il commissario europeo Piotr Serafin per chiedere maggiore flessibilità nell’utilizzo dei fondi di coesione.

Righini ha spiegato che, con un debito pubblico che non consente di contrarre nuovi prestiti, i fondi europei sono essenziali per finanziare investimenti infrastrutturali e rispondere a emergenze, come disastri ambientali, che richiedono una riassegnazione rapida delle risorse.

Nel contesto degli incontri a Bruxelles, il presidente Francesco Rocca ha discusso con il vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto, sul futuro della politica di coesione post-2027.

Rocca ha evidenziato come le regioni, grazie alla loro vicinanza ai problemi locali, siano in grado di rispondere efficacemente alle necessità del territorio.

Ha chiesto un budget adeguato per le sfide future, come il cambiamento climatico, e ha sottolineato la necessità di una gestione flessibile dei fondi per affrontare imprevisti e emergenze.

Con questi passi, la Regione Lazio sta cercando di consolidare il proprio ruolo da protagonista nell’ambito della politica di coesione europea, puntando a favorire lo sviluppo sostenibile e inclusivo delle imprese e del territorio.

Giorgia Iacomelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *