Rete Studenti Medi Lazio: “Sensibilizzare i coetanei riguardo all’importanza della partecipazione politica e mobilitare gli studenti e le studentesse a recarsi alle urne”

Ieri 20 Marzo ha avuto luogo la prima assemblea del comitato studentesco a favore dei cinque referendum popolari che si voteranno l’8 e il 9 giugno.

Più di 100 studenti, provenienti da diverse realtà associative del Lazio, hanno preso parte a questo incontro, uniti dalla volontà di mobilitare una generazione intera e incentivare la partecipazione al voto.

Il comitato si propone di attivare i giovani, rappresentanti di circa il 35% dell’elettorato laziale.

Come dichiarato su un comunicato stampa della Rete Studenti Medi Lazio: “Oggi (ieri, ndr) parte la nostra campagna referendaria per attivare la nostra generazione.

Siamo più di un milione nel Lazio a poter votare e abbiamo un ruolo centrale per costruire un futuro diverso: vogliamo cambiare il mondo del lavoro e la legge sulla cittadinanza”.

La missione del comitato è chiara: sensibilizzare i coetanei riguardo all’importanza della partecipazione politica e mobilitare gli studenti e le studentesse a recarsi alle urne.

Per raggiungere questo obiettivo, il comitato prevede di organizzare una serie di attività e iniziative in

tutta la regione, puntando a coinvolgere il maggior numero di giovani possibile.

Con questa iniziativa, gli studenti si pongono come protagonisti attivi del proprio futuro, pronti a far

sentire la propria voce e a contribuire al cambiamento sociale e politico del Lazio.

Il referendum rappresenta un’opportunità cruciale per esprimere le proprie istanze e costruire un domani

più inclusivo e giusto.

Catia Maurelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *