Città Metropolitana di Roma: “Un passo verso la valorizzazione del Territorio”

Ieri mattina si è svolta l’inaugurazione dei nuovi pontili nei due Comuni che si affacciano sul Lago di Bracciano, Anguillara Sabazia e Trevignano Romano.

Questo evento segna un importante passo avanti verso il rilancio della bellezza naturale e paesaggistica della zona, un continuum unico che ha ben meritato l’attenzione della Città metropolitana di Roma Capitale, grazie all’impulso del Sindaco Roberto Gualtieri.

L’intervento di riqualificazione e messa in sicurezza dei pontili è stato completato grazie alla collaborazione tra la Città Metropolitana di Roma e il Consorzio Lago di Bracciano, migliorando la fruibilità del lago e garantendo maggiore accessibilità a turisti e cittadini.

Con il rilancio di queste strutture, il lago diventa nuovamente un’importante attrazione per tutti coloro

che desiderano esplorare la zona.

A dare il benvenuto ai nuovi pontili c’era il Consigliere delegato all’Ambiente della Città metropolitana di Roma, Rocco Ferraro, accompagnato dal Presidente del Consorzio di Navigazione, Francesco Pizzorno, e dal Capo Segreteria del Sindaco in Città Metropolitana, Emiliano Minnucci.

Presenti anche i Sindaci di Bracciano, Marco Crocicchi, Anguillara Sabazia, Angelo Pizzigallo, e i Sindaci di

Trevignano Romano, Claudia Maciucchi, e Luca Galloni, oltre a numerose autorità civili e militari del

territorio. Il taglio del nastro ha simbolicamente restituito alle comunità i pontili ristrutturati.

Durante l’evento, Rocco Ferraro ha sottolineato l’importanza della ripartenza della Motonave Sabazia II, che ha riavviato la navigazione turistica nell’area circa un anno fa.

Questa iniziativa rappresenta un’alternativa ecologica e sostenibile per esplorare il lago, contribuendo al rilancio dell’economia e del turismo nella regione.

“Continua l’impegno di Città metropolitana per la valorizzazione e il rilancio sostenibile di questo

territorio. La sinergia tra le amministrazioni locali e l’ente metropolitano ci consente di investire su questa

meravigliosa area e sulla sua risorsa principale, il lago,” ha dichiarato Ferraro.

Ha inoltre ringraziato i Sindaci e tutte le realtà che operano quotidianamente per la tutela e valorizzazione del Lago di Bracciano, evidenziando l’importanza di unire tutela ambientale e sviluppo sostenibile.

Con progetti futuri già in cantiere, l’obiettivo rimane quello di garantire una fruibilità del lago in sicurezza, rendendolo ancora più attrattivo per cittadini e turisti, consolidando così la sua posizione di perla naturale nella regione.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *