Diversi spettacoli in vista partendo da Bracciano

Essence: Concept, Coreografia e Regia: Paola Sorressa
Danzatori/Interpreti: Matteo Almici, Virginia Andretto, Davide Galuppi, Alessia Stocchi
Disegno Luci: Paola Sorressa e Luca Bevilacqua

Musiche: Alva Noto, Ryuichi Sakamoto, Opto, Opiate, Feral, Mareena, Ja- kojako, Aleksi Peraia
Produzione sostenuta da: Mandala Dance Company, RP Consulting, Culturalmente, Spazio Agorà, MIC (Ministero della Cultura – Dir. Gen. Spettacolo dal Vivo)Residenza Artistico Culturale 2021/24: Comune di CERVETERI [Città della Cultura Regione Lazio 2020/21, Finalista Capitale della Cultura 2022, Sito UNESCO Necropoli Etrusca La Banditaccia]; Comune di LADISPOLI (RM) Centro D’Arte e Cultura e Cine Teatro Massimo Freccia.
Nell’era del virtuale e delle guerre, delle pandemie e dell’emergenza climatica, del consumismo e del
capitalismo… ma anche dell’inizio all’era dell’Acquario ovvero l’era dello Spirito, l’Esigenza profonda che
emerge in chi ha sviluppato una maggiore sensibilità grazie all’affinamento dei suoi strumenti spirituali, è
quello di ritrovare e riconnettersi con la “sua” vera Essenza/Matrice per meglio attraversare questo
percorso di esistenza duale che ogni anima è chiamata a percorrere, imparando cosi a “vedere e vedersi”
oltre le apparenze senza pregiudizi.

1° settembre ore 21
Anteprima Nazionale
Festival Dance Screen in The Land | Borgo Acqua Paola – Bracciano (RM)
info e prenotazioni: p.scarabello@libero.it
5 Settembre ore 21
Rassegna Incontri | Teatro dei barbuti – Salerno
Info e prenotazioni: campaniadanza@tiscali.it
15 Settembre ore 21
Festival K_Fest | Teatro dell’Affratellamento – Firenze
Info e prenotazioni: info@affratellamento.it
Riti di passaggio: La produzione, dedicata a Lucien Bruchon, si ispira alla sacralità di tutti quei momenti
che segnano il passaggio alle diverse fasi esistenziali o scandiscono l’evoluzione stessa dell’individuo in
questa Vita terrena fino al passaggio a nuove dimensioni.
Una sacra autorizzazione che permette di rovesciare l’esperienza individuale in quella collettiva e che accompagna ad una nuova condizione di equilibrio e quindi di rinascita.

Concept, Coreografia e Regia: Paola Sorressa
Danzatori: Matteo Almici,Alessia Stocchi, Davide Galuppi, Virginia Andretto, Martina Valente
Drammaturgia: Paola Sorressa e Lucien BruchonDisegno Luci: Lucien Bruchon e Emilio Barone
Musiche: Rival Consoles, Loscil, Alva Noto, Komet, Joep Beving, Sven Laux, LOgic Moon, Jon Hopkins
Coproduzione con Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea

Produzione sostenuta da: Mandala Dance Company, RP Consulting, Culturalmente, Spazio Agorà, MIC
Residenze Artistico/Culturali 2021/24: Comune di Cerveteri (Città della Cultura Regione Lazio 20 e 21,
Finalista Capitale della Cultura 2022, Sito UNESCO Necropoli Etrusca La Banditaccia); Comune di Ladispoli
– Centro D’Arte e Cultura, Cine Teatro Massimo Freccia
Tournée POLONIA Giugno 2024: ZAWIROWANIA Dance Festival – Varsavia (Prima Nazionale)
07 Settembre ore 18
Festival IN SITU | Lago di San Sebastiano – Isili (SU)
info e prenotazioni: https://www.gruppoemotion.net/
09 Settembre ore 21
Festival Corpi in Movimento | Baretto di Porto Ferro – Sassari
info e prenotazioni: danzeventi@gmail.com

In arte Maddalena: Concept e Regia: Fiorenza D’Alessandro e Laura Fusco
Coordinamento Coreografico: Paola Sorressa
Musiche originali: Francesco Ziello
Disegno Luci: Luca Bevilacqua e Alessandro Turella
Riprese video e montaggio: Edmund Kurenia e Flavia Contessini
Visual designer: Paul Harden
Scenografia Antica Fornace: Franz Prati
Costumi: Laura Fusco
Danzatrici/Performer: Sofia Andretto, Virginia Andretto, Maria Concetta Borgese, Gi- nevra Campanelli, Ilaria Maciocci, Doris Quehaja, Paola Sorressa, Alessia Stocchi, Martina Valente
Fotografia: Edmund Kurenia
Coproduzione con Festival Dance Screen in the Land (Ass.Canova 22)
Produzione sostenuta da: MIC_Spettacolo dal Vivo e MIC_Creatività Contemporanea, Next Generation EU
Mandala Dance Company, Canova22, M.A.G.I.C.A., Spazio Agorà, Culturalmente Residenza: Canova22 –
Roma, Spazio Performativo Agorà – Ladispoli (RM)
Residenza Artistico Culturale 2021/24: Comune di CERVETERI [Città della Cultura Regione Lazio 2020/21,
Finalista Capitale della Cultura 2022, Sito UNESCO Necropoli Etrusca La Banditaccia]; Comune di
LADISPOLI (RM) Centro D’Arte e Cultura e Cine Teatro Massimo Freccia.
Spettacolo di danza e proiezioni, che unisce idealmente luoghi distanti nel tempo e nello spazio, tra realtà
e fantasia, per tracciare una mappa della complessità del mondo femminile in cui ciascuna Maddalena,
presentata insieme al suo corredo iconografico, esoterico e simbolico, rappresenta uno stigma/stereotipo
e anche il suo superamento: sette diversi racconti che traggono ispirazione dalle rappresentazioni della
Maddalena nell’arte di tutti i tempi, ma anche da tutti quei personaggi della storia, della letteratura, della
mitologia e della favolistica che si offrono all’immaginazione quali ritratti emblematici dell’universo
femminile.
13 Settembre ore 21
prima assoluta
Festival Dance Screen in the Land | Chiesa di San Nicola – Parco archeologico dell’Appia Antica – Roma
info e prenotazioni: p.scarabello@libero.it

Balancier: Concept, Coreografia e Regia: Paola Sorressa
Danzatori/Interpreti: Matteo Almici, Davide Galuppi, Alessia Stocchi
Disegno Luci: Paola Sorressa e Luca Bevilacqua
Musiche: Alva Noto e Aleksi Perala
Produzione sostenuta da: Mandala Dance Company, RP Consulting, Culturalmente, Spazio Agorà, Progetto MIC
Residenza: Accademia Europea di Danza – Roma Spazio Performativo Agorà – Ladispoli (RM)
Residenza Artistico Culturale 2021/24: Comune di CERVETERI [Città della Cultura Regione Lazio 2020/21,
Finalista Capitale della Cultura 2022, Sito UNESCO Necropoli Etrusca La Banditaccia]; Comune di
LADISPOLI (RM) Centro D’Arte e Cultura e Cine Teatro Massimo Freccia.
Produzione 2023 per Matrix PRO, reloaded nel 2024 per Mandala
Siamo tutti alla ricerca di un equilibrio, statico o dinamico, ma forse ci viene chiesto semplicemente di
oscillare all’infinito nel duale senza mai raggiungerlo.
28 Settembre ore 19
Festival Corrispondenze – Spazio Agorà – Ladispoli (RM)
Info e prenotazioni: a festivalcorrispondenze@gmail.com
Riceviamo e pubblichiamo.
